HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza per la rassegna Di fiaba in fiaba,il brutto anatroccolo

29/11/2014

Teatro dell’Acquario porta in scena a Potenza – Teatro don Bosco il 2 dicembre sipario ore 18,30 – e a Matera – Teatro Comunale il 3 dicembre, sipario ore 17,30 – Il brutto anatroccolo.
Lo spettacolo, proposto dal Consorzio Teatri Uniti di Basilicata nell’ambito della rassegna dedicata al pubblico dei giovanissimi, mette in scena la famosissima favola di Hans Christian Andersen, rispecchiandone la struttura del racconto e mettendo in evidenza i problemi che ogni individuo incontra nel difficile percorso alla ricerca della propria identità e nell’affermazione di sé.
Nell’allestimento si mette in risalto il processo dell’accettazione di sé, non solo come un fatto personale. Si pone anche l’accento sull’inadeguatezza della società di fronte tutto ciò che è “diverso”. Gli animali da cortile disprezzano tutto ciò che non conoscono: hanno una visione ristretta della vita, mediocre e circoscritta alle loro piccole miserie “umane”, mentre gli uccelli migratori sanno volare alto e conoscono il mondo, altre lingue ed altri climi, per questo sono aperti e tolleranti.
Imparare ad accettare il diverso, in una società che è sempre più multietnica e multiculturale, è una necessità che coinvolge l’individuo prima di tutto.
Lo spettacolo è tecnicamente costruito per incantare il giovane spettatore, per coinvolgerlo sul piano emotivo, sia attraverso le musiche che attraverso le immagini. Pupazzi, ombre e colori accompagnano la narrazione in tutte le atmosfere del racconto. I linguaggi utilizzati, quali il teatro d’attore, il teatro di figura, il teatro delle ombre e il teatro musicale, trasportano il giovane spettatore da un ruolo passivo a un ruolo attivo, sviluppando una forte partecipazione emozionale e incuriosendolo, nello stesso tempo, sulle tecniche e i meccanismi dei linguaggi utilizzati nella rappresentazione.




Informazioni e prevendita:

SCHEDA SPETTACOLO:
Teatro dell’Acquario
IL BRUTTO ANATROCCOLO
di Hans Christian Andersen
con Graziella Spadafora e Meruska Staropoli
musiche originali di Giuseppe Gimelli e Serena Ciofi
luci e audio di Eros Leale e Giuseppe Canonaco
adattamento e regia di Dora Ricca

Età consigliata: 4-11 anni
Tecnica utilizzata: Viaggio musicale per ombre e pupazzi
Durata: 55 minuti

BIGLIETTI:
Costo biglietti: posto unico INTERO € 7.00
RIDOTTO PROMOZIONE FAMIGLIA € 5.00 dal terzo componente del nucleo
RIDOTTO SCUOLE € 5.00

PREVENDITA:
A Potenza: Info&Tickets
c/o 2° piano cineteatro don Bosco, Piazza don Bosco
85100 Potenza (Pz)
Tel. +39.971.274704 - Fax +39.971.26794
E-mail: info.tickets

A Matera: Unibastore+ Community Information Center
piazza Matteotti n.3 a Matera.
Orari: dal lunedi al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.30;

Il giorno dello spettacolo la biglietteria avrà i seguenti orari:
mattina: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 all’Unibastore+
pomeriggio: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 all’Unibastore+
dalle ore 18.30 alle ore 21.30 al botteghino del teatro in cui si terrà lo spettacolo.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo