HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Fondazione Città della Pace per il World Summit of Nobel Peace Laureates

28/11/2014

Si terrà a Roma presso l'Auditorium Parco della Musica dal 12 al 14 dicembre 2014 uno dei più prestigiosi eventi internazionali, il Summit dei Premi Nobel, che vedrà la partecipazione del presidente della Fondazione Città della Pace per i bambini Basilicata Betty Williams e di altri 22 Premi Nobel tra cui sua Sanità il Dalai Lama, l'arcivescovo Desmond Tutu, il presidente Josè Ramos-Horta, l'avvocata iraniana per i diritti umani Shirin Ebadi, la pacifista liberiana Leymah Gbowee e l'attivista yemenita Ta-wakkol Karman.
Durante l'evento, intitolato “Peace. Living it!” e dedicato interamente alla memoria di Nelson Mandela, sarà consegnato anche il Peace Summit Award 2014 alla personalità del mondo dello spettacolo che si sarà contraddistinta nella difesa dei diritti dell'uomo, dopo quelli già assegnati a Sharon Stone, Sean Penn, Annie Lennox, Bono Vox, e Roberto Benigni.
Per consentire la partecipazione a questo grande evento, la Fondazione Città della Pace per i bambini Basilciata organizza un pullman che partirà da Potenza la mattina del giorno 12 dicembre per ritornare la sera del giorno stesso.
Il costo complessivo è di 40 euro, il termine ultimo per le adesioni è il 6 dicembre e il servizio sarà attivito solo al raggiungimento di un minimo di 20 prenotazioni.
Il costo comprende il viaggio andata e ritorno e la partecipazione alla seduta plenaria del Summit e ai vari workshop previsti secondo il programma in allegato.
Per qualsiasi informazione e prenotazioni scrivete una una mail al seguente indirizzo:  segreteria@fondazionecittadellapace.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo