HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Venosa serata finale del I Premio Internazionale Cinque Continenti

27/11/2014

Si conclude domenica 30 novembre la prima edizione del Premio Cinque Continenti, il concorso multidisciplinare lanciato nell’ambito del Festival dei Cinque Continenti, con un evento ad ingresso gratuito in programma alle ore 19.30 nell’Auditorium Chiesa di San Domenico a Venosa (PZ). La serata, che sarà presentata dall’attore Stefano Vigilante, prevede la proiezione dei quattro cortometraggi finalisti in concorso, oltre ad alcune opere fuori concorso, e a chiusura la premiazione del corto vincitore. Sarà inoltre proclamato il dipinto vincitore tra quelli selezionati per la sezione pittura del concorso, rimasti in esposizione dallo scorso 15 novembre presso le sale di Galleria25.
Il Premio Cinque Continenti, attraverso varie sezioni dedicate ad ambiti artistici differenti, è stato pensato per dare risalto alla diversità espressiva e culturale, ma anche per contribuire a promuovere un territorio che, con le sue specifiche caratteristiche culturali, ambientali e artistiche, si apre al dialogo con tutto il mondo.
Il Festival dei Cinque Continenti è una rassegna itinerante organizzata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte”, la cui direzione artistica è da sempre affidata a Pasquale Cappiello della “Artistica Management”, che nel tempo ha saputo dare alla manifestazione una visibilità e un prestigio crescenti. Tradizionalmente incentrato su spettacoli di teatro di strada e circo contemporaneo, per l’edizione del decennale il festival ha arricchito il suo cartellone con eventi legati alla letteratura, alla fotografia, alla musica, all’arte contemporanea, al cinema. Un modo per offrire una proposta culturale di qualità lungo tutto l’anno e non più concentrata solamente nei mesi estivi.
La sezione del Premio legata al cortometraggio ha visto svolgersi nei mesi scorsi tre tappe di selezione: la prima il 9 agosto a Rocchetta Sant’Antonio (FG), in collaborazione con il festival del cortometraggio “OffiCinema”; la seconda il 18 ottobre presso la “Casa dei Diritti” di Siponto (FG), con il supporto del festival del cortometraggio “Corto e Cultura nelle mura di Manfredonia”; la terza il 16 novembre presso la sala cinematografica di Salandra (MT), grazie alla collaborazione del Forum Associazioni di Salandra.
La serata conclusiva di domenica vedrà la partecipazione di registi, attori, produttori, ma anche degli artisti partecipanti alla sezione pittura del concorso. L’appuntamento sarà anche un’occasione per contribuire alla promozione, alla valorizzazione e al sostegno del Consorzio “Recuperiamo San Domenico”, il quale si pone come obiettivo il recupero della Chiesa di San Domenico, puntando sul suo riutilizzo in quanto importante risorsa e punto di riferimento per la realizzazione di eventi musicali e culturali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo