HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ruvo del Monte e San Fele: iniziativa su settimana per la riduzione dei rifiuti

27/11/2014

" Il Comitato promotore nazionale SERR (composto da Ministero dell’Ambiente, Federambiente, Provincia di Torino, Provincia di Roma, Legambiente, AICA, ANCI, E.R.I.C.A. Soc. Coop. ed Eco dalle Città), annuncia le date ufficiali della sesta edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che quest’anno si terrà dal 22 al 30 novembre 2014.
La “Settimana” è un’iniziativa nata all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea, con l’obiettivo primario di sensibilizzare le Istituzioni, gli stakeholder e tutti i consumatori circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea, che gli Stati membri devono perseguire.
Anche quest’anno l’obiettivo sarà quello del massimo coinvolgimento di Pubbliche Amministrazioni, Associazioni e Organizzazioni no profit, Scuole e Università, Imprese, Associazioni di categoria e Cittadini che potranno proporre azioni volte alla riduzione dei rifiuti, a livello nazionale e locale.
In particolare, il tema di questa edizione sarà la lotta allo spreco alimentare e come sempre, nel creare la propria azione ci si potrà sbizzarrire: dal cucinare con gli avanzi al laboratorio di compostaggio con gli scarti organici, dagli eco-acquisti al laboratorio di riuso e riciclo con i bambini e gli adulti.
“L’obiettivo strategico per affrontare il problema dei rifiuti non è quello di trovare nuovi modi per smaltirli ma di evitare di produrli, riutilizzando tutte le materie prime, innescando processi produttivi come l’eco-design in cui già dalla progettazione si pensi al loro riciclaggio e al riutilizzo dei materiali” – afferma il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti.
“In particolare – rileva il Ministro – lo spreco alimentare è una delle forme eticamente più odiose della produzione di rifiuti perché innesca un consumo di risorse inutile, dannoso e riprovevole a fronte della carenza di cibo di cui soffrono ampie aree del mondo”. Il Ministero dell’Ambiente è in prima linea nella battaglia contro lo spreco alimentare. “E’ un modo per tutelare le nostre risorse naturali ma anche per costruire una società che privilegia i valori della giustizia sociale e della civiltà”.
Per tale motivo si sono predisposte alcune azioni anche in Provincia in particolare a RUVO DEL MONTE (comune capofila) e SAN FELE e che termineranno in Giugno 2015.
Le iniziative supportate e in collaborazione con 9 aziende locali vogliono promuovere una attenzione diversa al territorio ponendo il crowdfunding come obiettivo delle comunità locali.
Si richiede per questo motivo una attenzione speciale con una partecipazione dei cittadini proponendo idee da attuare o che si attuano quotidianamente e che abbiano come tema le 3 R (riuso,riciclo e riduzione).

Venerdì presso le Scuole di Ruvo del Monte e San Fele i rispettivi Sindaci incontreranno i ragazzi per parlare della Settimana Europea e Sabato e Domenica dalle 15,00 alle 19,00 la Sala Consiliare del Comune di Ruvo del Monte sarà aperta per ascoltare e comparare i temi del programma SERR e per aderire alle azioni proposte per questo territorio che dopo 6 edizioni per la prima volta viene coinvolto su un progetto proposto dalla Consulente Turistica e Project Developer Fernanda Ruggiero.

AZIONI CANDIDATE 2014 PER IL TERRITORIO DI RUVO DEL MONTE,SAN FELE e RAPONE.

Gli Ecoartigiani

Una nuova figura professionale da promuovere
Esposizione degli oggetti prodotti successivamente a Matera presso un Istituto Comprensivo per un coinvolgimento dei ragazzi e degli artigiani delle due province.

Wanted recycling
Wanted recycling :Riduzione dei rifiuti : A casa, A Lavoro, Nel Tempo Libero
Presentazione di Buone pratiche ai cittadini

La cena degli avanzi (NOVEMBRE 2014-AGOSTO 2015)
La cena degli avanzi per imparare,conoscere e riscoprire piatti della tradizione italiana realizzati con gli avanzi alimentari. Si presenterà il progetto di una Mostra fotografica e Cena degustazione in collaborazione con i ristoratori del territorio e con l'Istituto Comprensivo di San Fele,Ruvo e Rapone.
Uno sguardo al passato in chiave moderna e sostenibile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo