|
Graziano Accinni incontra i giovani chitarristi lucani ad Art Park |
---|
27/11/2014 | Alla Basilicata non è mancata una storia musicale.
Una regione che, nel cuore del sud dell’Italia, ha svolto per secoli il ruolo di crocevia delle civiltà mediterranee, contaminandosi con le culture greche e saracene, romane e borboniche.
Il territorio lucano è da sempre ricco di milioni di sfaccettature artistiche e culturali ma spesso questo patrimonio cade nell’oblio!
Graziano Accinni Chitarrista, Autore, Arrangiatore e Produttore conosciuto ai più per la sua lunghissima collaborazione come chitarrista di Mango, è un lucano doc, che negli ultimi anni ha concentrato tutte le sue forze nell’esportazione della tradizione culturale e musicale lucana, aimè sconosciuta ai più.
La sua profonda esperienza lo ha portato a collaborare con artisti eccezionali quali Mina, Miguel Bosè, Loredana Bertè, Rosario Di Bella, Laura Valente (dei Matia Bazar), Dominic Miller (chitarrista di Sting), David Rhodes (Peter Gabriel) e condividere i palchi di mezzo mondo con mostri sacri del calibro dei Rem, Oasis, Genesis, Solomon Burke, Spandau Ballet, DuranDuran, Mark Knoffler (Dire Straits), Level 42, Vasco Rossi, Sting, Ligabue, Luciano Pavarotti, Pooh, Biagio Antonacci, Zucchero, Andrea Bocelli, Franco Battiato e tanti altri.
Dal 2003 ad oggi si occupa principalmente di ricercare e divulgare gli antichi repertori della Basilicata, sua terra d’origine. Ha portato la tradizione lucana in Europa ed in Cina all’’EXPO “Esposizione Universale di Shanghai 2010” insieme ad artisti del calibro di Uto Ughi, Ennio Morricone, la Filarmonica della Scala.
IL 23 NOVEMBRE 2014 Graziano Accinni ha tenuto uno Stage/Incontro nella Sala Gold di Art Park a Potenza in Viale del Basento 118. Hanno partecipato studenti, musicisti, e appassionati di chitarra e cultura musicale lucana.
Passando dalla chitarra popolare Lucana, e dall’identità musicale storica del territorio, Graziano ha esemplificato:
• gli aspetti del Genere Etnico-Lucano, che comprende Tarante e Basilische ovvero le Antiche Tarantelle riviste in tema moderno.
• gli aspetti della ricerca del suono che ancora oggi lo incuriosisce.
• il recupero dei Guitar Synth, strumenti che hanno fatto storia ormai introvabili, visibili purtroppo solo nei video delle leggende degli anni 80
• un piccolo approccio a Pod e Amplificatori e chitarre Steinberger (che ha usato per moltissimi anni)
I partecipanti hanno toccato con mano tutte queste componenti, stimolati dalla grande capacità comunicativa del musicista lucano all’interno della struttura del Primo Parco della Creatività in Basilicata, che si conferma centro formativo e culturale per la città di Potenza e tutta la regione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|