|
E’ il molisano Onofrio Cafora il SuperPizzaiolo 2014. |
---|
26/11/2014 | La proclamazione è avvenuta al termine di una lunga sfida durata due giorni tra i migliori 81 pizzaioli del Centro Sud Italia, più il belga Nizar Elhajjaoui, che si sono dati appuntamento alla Sala ricevimento Sole e Luna di Tito Scalo, ospiti del campione del mondo di pizza dessert in carica, Claudio Santarsiero. La kermesse è stata organizzata dalla U.E.P.T. e R., l'Unione Europea Pizzaioli Tradizionali e Ristoratori, presieduta da Alfredo Folliero.
Tra i partecipanti, di spicco la presenza dell'attuale Super Campione del Mondo, Alessandro "ZEB" Ceci, di Frosinone, che ha voluto così testimoniare l'importanza che la manifestazione di Tito assume nel più vasto contesto del mondo della pizza tradizionale in Italia. Interessante il seminario sulle farine che ha fatto di prologo alla competizione, tenuto dal Presidente Alfredo Folliero, docente universitario oltre che rinomato interprete dell'arte pizzaiola.
"Non ci si può improvvisare pizzaioli, bisogna conoscere, sapere, studiare e essere coscienti di quel che si utilizza per fare un impasto è fondamentale. Si tratta di elementi di fisica, di chimica, di saperi imprescindibili dalla produzione di un prodotto di qualità"
Il Campione del mondo Claudio Santarsiero, che ha ospitato nel suo locale la manifestazione, è contento del risultato ottenuto e ha sottolineato l'importanza "di fare rete, di essere un 8unicum insieme con i migliori colleghi, per poter sempre essere non solo al passo coi tempi per quel che riguarda materiali e attrezzature, ma soprattutto nel sapersi adeguare all'evolversi e al cambiare dei gusti, delle novità, delle nuove scoperte gastronomiche dei clienti, per poterli soddisfare nel sapore che vogliono sentire, e nella qualità di quel che gli serviamo. Così gli appuntamenti periodici dell'UEPTeR sono sempre occasione di interscambi e di ampliamento di conoscenza, sinonimo e garanzia di qualità".
Nota di colore il gradimento che il belga Nizar Elhajjaoui verso salumi e prodotti caseari della zona: ne ha comprati diversi chili e li ha spediti in Belgio, al suo locale, tramite corriere espresso e subito dopo ha “firmato” un contratto per ulteriori forniture: “con questi ingredienti di qualità – ha detto – nel mio locale di Bruxelles presto sarà difficile trovare posto”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|