HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli studenti di San Severino Lucano, 27 novembre a Corleto con Eva Immadiato

25/11/2014

Duplicheranno il successo fuori casa giovedì 27 novembre, gli studenti di San Severino Lucano che la settimana scorsa sono stati protagonisti di uno spettacolo da loro stessi realizzati con il supporto oltre che dei loro insegnanti di Eva Immadiato, l’attrice che ha seguito il progetto nel corso della tappa sanseverinese di “Borghi narranti”.
“Borghi narranti”, lo ricordiamo è un evento di promozione del territorio, orientato ad un turista con¬temporaneo che attraverso un’esperienza di viaggio lo coinvolge emotivamente nell’assimilare usi e costumi della comunità locale. In Borghi narranti i partecipanti hanno ascoltato i territori, dalle pietre parlanti ai racconti musicali, dai vicoli vibranti alle passeggiate di co¬munità, dai laboratori teatrali ai dialoghi e ai cibi, cantori contemporanei con le loro performance emozionano e accompagnano il visitatore tra le vie del borgo e dei contenitori culturali, riconducendolo, attraverso l’ascolto, alla scoperta del sé. Gli studenti della scuola media della cittadina si sono preparati all’evento iniziando con la ricerca di storie, racconti, favole, una vera e propria indagine sociologica fatta ognuno nella propria famiglia, con l’attrice Eva Immadiato le hanno assemblate e ne hanno costruito uno spettacolo, con racconti accompagnati da organetti,fisarmoniche e tamburelli. La rappresentazione è stata molto apprezzata, il dirigente scolastico Vincenco Lardo ha proposto la replica a Corleto e così sarà fatto. Soddisfatto il sindaco Franco Fiore che ha voluto l’iniziativa promozionale nel suo comune. Per quanto riguarda la parte che ha interessato i ragazzi afferma “grazie alla realizzazione dello spettacolo i nostri studenti hanno avuto l’occasione di conoscere una pagina della storia e della tradizione del nostro paese, ma il lavoro fatto è stato anche l’occasione per loro di mettersi in gioco. E’ stato un modo coinvolgente di presentare il paese i borghi e i suoi abitanti, che nel corso degli anni ne hanno definito la storia”. Un progetto altamente formativo, ha commentato l’attrice Immediato, gli obiettivi sono stati raggiunti, ho trovato terreno molto fertile, dice soddisfatta. I ragazzi dunque, porteranno oltre la valle del Frido storia, tradizioni, musiche e leggende di San Severino Lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo