HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Assemblea Regionale di Libera: “Basilicata da coltivare”

21/11/2014

Domenica 23 novembre, a Matera, si terrà la settima assemblea regionale di Libera, associazioni e numeri contro le mafie. Il tema di quest’anno è “Basilicata da coltivare. Tra cOlture predatorie e cUlture condivise: seminare idee per raccogliere futuro”.
I lavori dell’assemblea si svolgeranno presso la Mediateca provinciale in Piazza Vittorio Veneto e cominceranno alle ore 15.30, con l’accoglienza e l’accreditamento dei partecipanti.
Nel corso del pomeriggio, in seguito alla relazione della referente regionale Anna Maria Palermo verrà data voce alle diverse esperienze dei presidi territoriali che animano la rete di Libera, per un dibattito a più voci tra gli iscritti, le associazioni che aderiscono a Libera e tutti i partecipanti.
Il confronto verterà su un tema particolarmente sentito, quello della cura del proprio territorio e dunque del modello economico e culturale posto alla base delle scelte che determinano il futuro della nostra regione.
Verranno inoltre illustrate le principali iniziative e campagne in corso tra cui la XX edizione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, che si celebrerà il 21 marzo 2015 a Bologna. A questo proposito è prevista la preziosa testimonianza di Tania Pisani, vedova di Claudio Pezzuto, una dei familiari delle vittime di mafia che ha trovato la forza di risorgere dal proprio dramma, trasformando il dolore in uno strumento concreto, non violento, di impegno e di azione di pace.
Le conclusioni sono affidate al vicepresidente di Libera Don Marcello Cozzi.
Al termine dell’assemblea, intorno alle ore 19.15, si procederà con il rinnovo delle cariche elettive, in particolare quella del referente regionale e del comitato esecutivo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo