HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Da Matera parte 'GoOn Basilicata'

20/11/2014

Il 24 novembre è alle porte, i motori di GoOn Basilicata si stanno scaldando per
la partenza, alla volta di una giornata fitta di eventi all’insegna
dell’innovazione digitale. Tanti, tantissimi coloro che hanno deciso di aderire
con entusiasmo a una kermesse che li vedrà protagoniste di tantissimi eventi sul
territorio. Dalla Pubblica Amministrazione, alle scuole fino alle aziende
private e alle associazioni. Tutti in prima linea, ognuno con la potenza delle
proprie idee e dei propri progetti. Tantissime, più di 130, le proposte di
adesione arrivate alla posta elettronica della segreteria organizzativa. Prima
fra tutte l’adesione al progetto GoOn è stata La Palestra della Creatività, di
Enzo Fierro, con una descrizione che chiarisce subito gli intenti “Potenza deve
trovare nelle nuove tecnologie un valore aggiunto per connettersi al resto
d’Italia e del mondo, con la possibilità di mettere insieme risorse del
territorio per uno sviluppo strategico condiviso. Una città che adoperi un
sistema che parta dall’innovazione e dalla conoscenza. Potenza “Città Connessa”
deve essere uno spazio urbano, che affronta la sfida che la globalizzazione e
la crisi economica pongono in termini di competitività e di sviluppo sostenibile
con un’attenzione particolare alla coesione sociale, alla diffusione e
disponibilità della conoscenza, alla creatività, alla libertà e mobilità
effettivamente fruibile, alla qualità dell’ambiente naturale e culturale.”
Il Tavolo dell’Innovazione Cittadina che si propone a GoOn Basilicata il 24
novembre, è un desk aperto a tutti quelli che ai vari livelli si occupano di
innovazione e che possono contribuire a far nascere sinergie e collaborazioni
utili per dare un volto nuovo e moderno alla nostra città, discutendo di una Pa
più efficiente, competitività delle imprese e opportunità per giovani e start
up, scuola digitale e riduzione del Digital Divide.
Anche la Provincia di Potenza ha aderito a GoOn con un evento molto
interessante sui cambiamenti climatici e sulle nuove politiche ambientali volte
all’utilizzo di tecnologie innovative per far fronte a questo problema.
L’incontro, che si svolgerà nella palestra dell’istituto I.T.I.S a Picerno dalle
10 alle 13, intende rappresentare una tappa di un percorso volto all’istituzione
di tavoli di confronto, aperti e permanenti, sul tema della resilienza delle
comunità con lo scopo di informare, formare e condividere con i diversi target
sensibili gli elementi di conoscenza per ridurre il rischio da disastri,
soprattutto attraverso la conoscenza dei dati, l'utilizzo delle piattaforme
informatiche, l'approfondimento sugli strumenti tecnologici in grado di aiutare
a prevenire e gestire le emergenze nonché di coinvolgere, con un ruolo attivo e
partecipativo, nel miglioramento delle azioni - istituzionali e non – di governo
ed uso del territorio.
Anche FASTWEB è tra i sostenitori dell’iniziativa e nell’ambito della
manifestazione, organizza due incontri aperti, intitolati “Il Progetto no
Digital Divide e i servizi per la Pubblica amministrazione e le Piccole e medie
imprese” in cui si parlerà del Progetto Finanziato per dotare oltre 50 località
della Regione Basilicata dei servizi a banda larga, e dei servizi fruibili su
tale infrastruttura dedicati alle aziende e agli enti locali come il cloud
computing, la sicurezza, la unified communication.

Il primo appuntamento si terrà a Matera alle ore 10, presso la sede della Camera
di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, e il secondo appuntamento si
terrà a Potenza alle ore 15:30, presso la sede della CCIIA di Potenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo