HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lega Ambiente Senise. La festa degli alberi è un gesto d'amore concreto

20/11/2014

Ogni 21 novembre, la Festa dell’Albero di Legambiente mette a dimora centinaia di nuove piantine
e quest’anno celebra un gesto d’amore per la natura ancor più concreto!
Gli alberi abbelliscono i nostri paesi, ci regalano ossigeno, pennellano di verde il cielo, ci prestano
la loro ombra e ci fanno sognare.
Perché non ricambiare?
il 21 novembre alle ore 12,00: abbraccia un albero.
Non mancate al più grande gesto d’amore per gli alberi, per salvarli dall’abbattimento e per tutelarli.
Come abbracciare un albero:
1. passeggiate per un parco o un viale e osservate gli alberi
2. avvicinatevi ad un albero, quello che vi ispira di più, ed odoratene la corteccia
3. abbracciatelo, a modo vostro, per un minuto
4. in quel momento centinaia di persone faranno la stessa cosa: NON SIATE TIMIDI!
5. fatevi una foto: vogliamo battere tutti insieme il guiness dei primati con abbraccio
simultaneo agli alberi di tutta Italia!
Mandate le vostre foto a: legambiente.senise@gmail.com
PROGRAMMA
- ore 9,30 raduno nel cortile dell’Istituto Scolastico “N. Sole”
- saluti e presentazione della festa da parte dei partecipanti
- ore 10,00 arrivo delle piante sull’Ape ecologica
- ore 10,30 piantumazione
- ore 11,30 a piedi verso la villa comunale
- ore 12,00 abbraccio degli alberi
- ore 12,30 rientro a scuola
Aderiscono all’iniziativa:
Comune di Senise
ISTITUTO COMPRENSIVO
“NICOLA SOLE” – SENISE
Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria
di 1° grado ad indirizzo Musicale
Gruppo di Senise Insieme Onlus



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo