HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via ieri la 45ma edizione della sagra del vino di Carosino

23/08/2011

Ci saranno anche i migliori vini lucani a Carosino in provincia di Taranto per la quarantacinquesima edizione della Sagra del Vino che prevede degustazioni, gastronomia, musica e arte. Un susseguirsi di vini di Puglia, Basilicata e Calabria con un totale di oltre 50 punti di assaggio fra gastronomia e vino, che oltre alle piazze coinvolgerà le cantine di Carosino ed un frantoio oleario.

La manifestazione si è inaugurata ieri con il profumo di vino rosso che ha invaso la piazza, mentre i 20 quintali di nettare di Bacco zampillavano dalla fontana monumentale, i calici di vetro fuori dalle sacche per brindare e l’emozione, indescrivibile, della piazza pienissima che cantava ad una voce sola l’inno nazionale per celebrare l’Unità d’Italia.

Il gotha del vino, con l’intera filiera rappresentata, ha celebrato quel patto per l’innalzamento della qualità simboleggiato dalla stretta di mano fra Biagio Chiloiro, sindaco di Carosino, e Leonardo Palumbo, presidente Assoenologi di Puglia, Basilicata e Calabria. Nel convegno inaugurale, voluto dal GAL Colline Joniche, la direttrice Marisa Miccoli ha illustrato i finanziamenti disponibili per la promozione territoriale mentre il presidente di Confcommercio Taranto Leonardo Giangrande ha aperto un nuovo dialogo con i produttori di vino per cuna maggiore commercializzazione, mentre tantissimi turisti hanno affollato Carosino, con grande soddisfazione degli assessori provinciali al Turismo, Giovanni Lanzo, ed allo Spettacolo Umberto Lanzo.



Domani, 23 agosto, la parola passa alla cultura con la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale di arte e poesia Dionisyakos “Antonio Cinque” che prenderà il via alle ore 18 e 30. Tra coloro che riceveranno un premio speciale ci sarà Gaetano Russo, lucano di Bernalda, docente all’Accademia di Belle Arti di Roma, artista talentuoso affermatissimo dalla Biennale di Venezia e alle più importanti esibizioni internazionali. E’ lui che ha firmato nelle Cantine di San Marzano di San Giuseppe “Mimesi” in occasione di Cantine Aperte del 2011 (ed anche dell’anno precedente), con exhibits tutti dedicati a Sua Maestà il vino.

Gaetano Russo è un artista che da sempre attualizza il suo desiderio di confrontarsi con la materia, permettendo l’interferenza delle cose naturali e l’intromissione dello spazio esterno come passaggio di una storia senza tempo. “Territorio e vino sono parte integrante della nostra storia culturale. Abbiamo ritenuto doveroso dare un riconoscimento ufficiale a chi, in questi anni – ha spiegato l’assessore alla Cultura di Carosino Paco Vinci – ha saputo arricchire il mondo del vino come ha fatto Gaetano Russo”.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo