HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello. Seconda tappa di Borghi Narranti

19/11/2014

Il 22 e 23 Novembre, il Pollino continua a raccontarsi. Si terrà infatti a Viggianello, dopo il successo di San Severino Lucano nel weekend precedente, la seconda tappa di Borghi Narranti, evento organizzato da Prometa Servizi e l'amministrazione comunale.
<>.
Il programma della manifestazione, che si concluderà l'ultimo weekend di Novembre a Chiaromonte, è ricco di momenti suggestivi che offriranno l'opportunità di scoprire il Pollino da più punti di vista.
Sabato e domenica dalle 10:00 alle 21:00 sarà possibile visitare i contenitori culturali di Viggianello aperti per l'occasione, dalle 12:00 e dalle 19:00 i ristoranti racconteranno il territorio con i loro menu e alle 17:00, alle 18:00, alle 19:00 (domenica anche alle 11:00) le guide condurranno i visitatori per le vie del borgo.
Sabato alle 11:00, presso il Centro Visite Pollino in Piazza Umberto I, andrà in scena, a cura di Eva Immediato, “Le storie che fecero la Storia: il paese si racconta” spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale svolto con gli alunni dell’ultima classe della scuola secondaria di primo grado di San Severino Lucano, Viggianello e Chiaromonte.
Alle 17:00 (domenica alle 17:30) ci sarà lo spettacolo di Daniele Mutino: <>.
Domenica, dalle 16:00, Maurizio Caggiano farà vibrare i vicoli con una performance musicale tra tecnologia e suoni del territorio.
Presso l'istituto comprensivo, alle 19:30 il Trio Porteno, con Gennaro Minichiello al violino, Giovanna d’Amato al violoncello e Pasquale Coviello alla fisarmonica, condurrà gli spettatori in un viaggio, dal vecchio al nuovo mondo attraverso la musica, dentro una storia ricca di stili e composizioni così come è ricca quella di Viggianello: dai romani ai Borboni, dai personaggi illustri, come i grandi medici del '700, fino al musicista Giuseppe Propato che trovò fortuna in Argentina.
Per informazioni: 0971.473466, www.borghinarranti.it.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo