|
Echinococcosi. L’ASP informa gli allevatori e va nelle scuole |
---|
18/11/2014 | Nell’ambito delle attività previste dal piano Nazionale di Prevenzione 2010-2012 del Ministero della Salute la Regione Basilicata ha approvato, con apposita delibera, un progetto riguardante il controllo della Echinococcosi nella popolazione animale e la prevenzione della patologia umana correlata, al quale l’ASP ha risposto con informazione agli allevatori ed incontri nelle scuole tenuti dai Medici Veterinari.
Il progetto ha come obiettivo specifico la riduzione del 30% della Echinococcosi nella popolazione animale sensibile. Nello stesso tempo si è messo in campo una campagna per la prevenzione della patologia correlata umana, atteso che l’Echinococcosi è appunto una zoonosi. L’Echinococcosi è una malattia parassitaria del cane che si può trasmettere all’uomo ed agli animali domestici.
Nell’ambito delle diverse attività previste va segnalata un’opera capillare di informazione tesa ad educare, gli allevatori sui corretti comportamenti da tenersi, e la realizzazione di una campagna d’informazione destinata ai bambini della scuola primaria.
Il primo incontro nelle scuole si è tenuto presso l’Istituto Comprensivo Statale ex S.M. “Domenico Savio” di Potenza. Un altro incontro presso la stessa scuola è previsto per il 19 Novembre. Ma incontri programmati si terranno nelle diverse scuole presenti sull’intero Territorio dell’ASP. Sul sito dell’ASP www.aspbasilicata.it è possibile scaricare la guida all’Echinococcosi.dove vi sono i consigli per prevenirla, curarla e tutti i numeri di telefono degli uffici ASP a cui rivolgersi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|