HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Disabilità e Dsa: un seminario formativo all’UniBas

17/11/2014

Il Servizio Disabilità dell’Università degli Studi della Basilicata - da sempre impegnato nella costruzione di un ambiente facilitante che sia in grado di favorire e migliorare le condizioni di studio e la partecipazione alla vita universitaria degli studenti con disabilità e Dsa - ha organizzato a Potenza mercoledì 19 novembre (ore 15.30 nell'aula magna in via Nazario Sauro) un seminario per analizzare le attività svolte negli ultimi anni e affrontare gli ostacoli formativi che le persone con Dsa possono trovare nel loro cammino di crescita personale e culturale. E' sottolineato in una nota. Tali ostacoli possono essere superati solamente attraverso la condivisione di un disegno comune con le istituzioni scolastiche e le associazioni. I Dsa (Disturbi specifici dell'apprendimento) si riferiscono a un gruppo eterogeneo di disturbi manifestati da significative difficoltà nell'acquisizione e nell'uso di abilità di ascolto, espressione orale, lettura, ragionamento e matematica, presumibilmente dovuti a disfunzioni del sistema nervoso centrale. Nel corso del seminario è previsto anche un confronto tra le esperienze del Servizio Disabilità dell'Ateneo lucano, e quello dell'Università Cà Foscari di Venezia. Al termine dell'incontro sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
L’introduzione è affidata alla Rettrice dell’Ateneo lucano, Aurelia Sole. Previsti tra gli altri gli interventi dell’assessore alla Sanità, Flavia Franconi, e dell’assessore alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca, Raffaele Liberali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo