|
Femminicidio e violenza di genere, sabato 22 un incontro a Montalbano |
---|
17/11/2014 | “Mai più sole...in tour” è questo il nome dell'incontro che si terrà nella città di Montalbano Jonico, sabato 22 novembre dalle ore 18:00 alle ore 21:00, presso l'aula magna dell'ISIS “Pitagora”, con l'obiettivo di esprimere il collettivo rifiuto alla violenza di genere e la vicinanza a tutte le vittime.
L'iniziativa è nata da un'idea del giornalista Antonello Lombardi che, condividendo le priorità del piano nazionale contro la violenza sulle donne: educare, prevenire e sostenere, ha deciso di svilupparla in collaborazione con l'associazione onlus Di.Do(Difesa Donna), il circolo Acli e l'ISIS “Pitagora” di Montalbano.
Il via alle 18.00 con il dibattito “La donna tra delitti e diritti”. Con l'aiuto di esperti, sarà spiegato cosa è possibile fare in situazioni di violenza e a chi rivolgersi, fornendo informazioni utili su come riconoscere il problema per portarlo allo scoperto. Interverranno, oltre alla prof.ssa Maria Amorigi, preside dell'ISIS Pitagora che ospita l'incontro, Carmela Vitale, psicoterapeuta, le giornaliste Anna Carone, Mariangela Di Sanzo, e Cristina Longo.
Le conclusione saranno affidate all'on. Maria Antezza, parlamentare del PD, già firmataria nel 2013 alla Camera dei Deputati della proposta di legge “Norme per la promozione della soggettività femminile e il contrasto al femminicidio”.
Alle ore 20.00 spazio alla lettura di alcune poesie della scrittrice Maria Antonietta D'Onofrio. Seguirà la discussione dal titolo “L'immagine della donna nell'arte”. Subito dopo, l'esibizione musicale di Silvia Barletta, soprano e ambasciatrice Unesco per la musica, accompagnata dal pianista Danilo Panico.
«Abbiamo deciso – spiegano gli organizzatori – di intitolare l'iniziativa “Mai più sole...in tour” con il proposito di definire un percorso itinerante, facendo tappa in altri comuni del materano, così da dare forza al processo di sensibilizzazione, mantenendo alta l'attenzione su un tema così doloroso quanto, purtroppo, sempre più presente nelle cronache quotidiane».
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, che accende i ri...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore
BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore
Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|