HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Femminicidio e violenza di genere, sabato 22 un incontro a Montalbano

17/11/2014

“Mai più sole...in tour” è questo il nome dell'incontro che si terrà nella città di Montalbano Jonico, sabato 22 novembre dalle ore 18:00 alle ore 21:00, presso l'aula magna dell'ISIS “Pitagora”, con l'obiettivo di esprimere il collettivo rifiuto alla violenza di genere e la vicinanza a tutte le vittime.
L'iniziativa è nata da un'idea del giornalista Antonello Lombardi che, condividendo le priorità del piano nazionale contro la violenza sulle donne: educare, prevenire e sostenere, ha deciso di svilupparla in collaborazione con l'associazione onlus Di.Do(Difesa Donna), il circolo Acli e l'ISIS “Pitagora” di Montalbano.
Il via alle 18.00 con il dibattito “La donna tra delitti e diritti”. Con l'aiuto di esperti, sarà spiegato cosa è possibile fare in situazioni di violenza e a chi rivolgersi, fornendo informazioni utili su come riconoscere il problema per portarlo allo scoperto. Interverranno, oltre alla prof.ssa Maria Amorigi, preside dell'ISIS Pitagora che ospita l'incontro, Carmela Vitale, psicoterapeuta, le giornaliste Anna Carone, Mariangela Di Sanzo, e Cristina Longo.
Le conclusione saranno affidate all'on. Maria Antezza, parlamentare del PD, già firmataria nel 2013 alla Camera dei Deputati della proposta di legge “Norme per la promozione della soggettività femminile e il contrasto al femminicidio”.
Alle ore 20.00 spazio alla lettura di alcune poesie della scrittrice Maria Antonietta D'Onofrio. Seguirà la discussione dal titolo “L'immagine della donna nell'arte”. Subito dopo, l'esibizione musicale di Silvia Barletta, soprano e ambasciatrice Unesco per la musica, accompagnata dal pianista Danilo Panico.
«Abbiamo deciso – spiegano gli organizzatori – di intitolare l'iniziativa “Mai più sole...in tour” con il proposito di definire un percorso itinerante, facendo tappa in altri comuni del materano, così da dare forza al processo di sensibilizzazione, mantenendo alta l'attenzione su un tema così doloroso quanto, purtroppo, sempre più presente nelle cronache quotidiane».




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo