|
Filiano: “Favole a merenda” piacciono sempre di piuÌ ! |
---|
17/11/2014 | Con la lettura animata “E ora… a scuola!”, sabato 15 novembre alle ore 17:00, presso il Centro sociale di Filiano, è partito il nuovo anno di “Favole a merenda”, che ha riscontrato un buon gradimento dei ragazzi partecipanti e dei loro genitori.
“Favole a merenda” è un’iniziativa – promossa dalla Pro Loco di Filiano con il patrocinio del Comune di Filiano - rivolta a ragazzi in età di scuola primaria e adulti accompagnatori che propone letture ad alta voce e animate, teatrino di burattini, drammatizzazioni con laboratori espressivi e una merenda conclusiva in tema.
Dopo la lettura animata, i ragazzi sono stati invitati a riflettere grazie a giochi e attività che hanno permesso loro di capire meglio alcuni aspetti legati alla scuola ma li hanno messi anche in condizione di dire la loro su cosa sia, concretamente, per loro la scuola.
Tutto è stato curato dalle animatrici Antonietta Guglielmi, Carmela Pace, Carmen Fasanella, Donatella Corbo, Donatella Oppido, Marisa Monaco e Tiziana Musceca con il coordinamento di Vito Sabia e la collaborazione della volontaria di Servizio Civile UNPLI Basilicata Maria Ad Nives Coviello.
Dichiara l’animatrice Donatella Corbo: «Leggere è un piacere, leggere è amare, leggere è sognare e nei volti delle bimbe e dei bimbi abbiamo visto anche il piacere di ascoltare.»
Ma già si sta preparando la puntata natalizia, seconda puntata di un lungo ciclo che verrà proposto a cadenza mensile fino a maggio 2015 nella struttura della Biblioteca comunale di Filiano.
«La finalità più autentica di “Favole a merenda”», afferma Vito Sabia della Pro Loco Filiano che ha ideato l’iniziativa, «è quella di riuscire a “regalare” attraverso l’animazione di un racconto un clima di compagnia, calore e affetto, nonché piacevole condivisione bambino-genitore»
Il Presidente
Vito Filippi
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|