HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Laboratorio permanente di Arte Pubblica a Milano per Finale del Premio Celeste

16/11/2014

Continua il lavoro di marketing territoriale messo in campo dal LAP Laboratorio permanente di Arte Pubblica che nel 2014, infatti, oltre al tour in Basilicata, ha attivato un'interessante partnership con il Premio Celeste, all’interno del quale Elisa Laraia, ideatrice e Art director del LAP, domani 15 novembre a Milano nella prestigiosa sede dell’Assab One conferirà il premio a Jukiki, artista italiana, per il progetto Be Hobo, poveri con stile. “Un progetto che rende la crisi economica un vero e proprio brand, dove la paura di un'imminente austerità parla per slogan pubblicitari. Una doppia provocazione quindi: da una parte la critica del marketing che cerca di rendere ogni cosa un prodotto, dall’altra un invito ad essere eleganti anche nel vivere come un senza tetto.”. L’opera di Jukiki verrà istallata in una delle postazioni permanenti del LAP nella Città di Potenza, un interessante spunto ironico sulla condizione giovanile per la comunità Potentina, un progetto di arte pubblica in linea con le finalità sociali del LAP. Attraverso il Premio Celeste il LAP ha, dunque, mantenuto nel 2014 la sua attività concorsuale ed ha continuato ad esplorare la ricerca artistica presente sul panorama internazionale. Sedici artisti da tutto il mondo hanno suscitato l’interesse del LAP: Anita Groener, Benno Je'NI, Birgit Maass, Chiara Smirne, Cristina Magni, Karmil Cardone, Lena Heubusch, Pamela Breda, Paolo Scarfone, Silvia Mariotti, Tojascichja Adler, Valentina Lapolla, Victoria Campillo, Yosuke Terada, Yulia Knish, artisti che meritano sicuramente un approfondimento e che saranno portati in tour nel 2015 negli urban screen in Basilicata. Quella dell’Assab One sarà l’occasione per presentare al pubblico milanese tutto il lavoro svolto dal LAP nel 2013, raccolto nelle 265 pagine del catalogo tra teoria e immagini, un contributo importante dalla Basilicata al panorama internazionale sull’Arte Pubblica.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo