|
Doppio appuntamento per il I Premio Internazionale Cinque Continenti |
---|
15/11/2014 | Tornano gli appuntamenti del Festival dei Cinque Continenti, la rassegna itinerante di spettacoli e arte organizzata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte”. In programma due serate che si svolgeranno a Venosa (PZ) e Salandra (MT), dedicate rispettivamente alla pittura e ai cortometraggi, nell’ambito della prima edizione del Premio Internazionale Cinque Continenti, un concorso multidisciplinare lanciato lo scorso mese di aprile.
Sabato 15 novembre alle ore 18.30, presso gli spazi espositivi di Galleria25 a Venosa, sarà inaugurata la mostra delle opere finaliste nella sezione pittura del Premio. Domenica 16 novembre alle ore 18.30, presso la sala cinematografica di Salandra, saranno invece proiettati alcuni dei cortometraggi in concorso nella sezione video, grazie alla collaborazione del Forum Associazioni di Salandra e al patrocinio del Comune di Salandra. La serata di domenica vedrà la partecipazione del pianista e compositore Rocco Mentissi, che presenterà alcuni brani del suo album “traMe”.
Il Premio Internazionale Cinque Continenti, attraverso varie sezioni dedicate ad ambiti artistici differenti, si propone di unire linguaggi appartenenti a mondi e popoli lontani tra loro, dando risalto alla diversità culturale ed espressiva e stimolando nello spettatore il confronto con l’altro, e al tempo stesso di contribuire a promuovere un territorio che, con le sue specifiche caratteristiche culturali, ambientali e artistiche, si apre al dialogo con tutto il mondo.
Il Festival dei Cinque Continenti, tradizionalmente incentrato su spettacoli di teatro di strada e circo contemporaneo, per l’edizione del decennale ha arricchito il suo cartellone con eventi legati alla letteratura, alla fotografia, alla musica, all’arte contemporanea, al cinema. Un modo per offrire una proposta culturale di qualità lungo tutto l’anno e non più concentrata solamente nei mesi estivi, per una manifestazione che vuole continuare a presentarsi come una festa dei popoli, delle culture, delle idee, rivolgendosi ad un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo, nonché bisognoso di strumenti per integrarsi in una società multiculturale.
La sezione video del Premio ha visto svolgersi nei mesi scorsi altre due tappe di selezione: la prima il 9 agosto a Rocchetta Sant’Antonio (FG), in collaborazione con “OffiCinema”, il festival del cortometraggio ideato e diretto dall’associazione culturale “LiberaMente”; la seconda il 18 ottobre presso la “Casa dei Diritti” di Siponto, in collaborazione con l’associazione “Angeli” di Manfredonia (FG) e con il Festival del Cortometraggio “Corto e Cultura nelle mura di Manfredonia”. Le tre opere vincitrici di ciascuna tappa accederanno di diritto alla finale del Premio, assieme ad una quarta opera scelta dall’organizzazione. Nella serata di gala, in programma domenica 30 novembre presso l’Auditorium Chiesa di San Domenico a Venosa, verranno proclamati il cortometraggio e il dipinto vincitori del concorso.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|