|
A Matera Congresso Nazionale Anils |
---|
12/11/2014 | Organizzato dalla Sezione della Basilicata dell'Associazione Nazionale degli Insegnanti di Lingue Straniere in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo dell'Università della Basilicata. Il congresso si terrà quest'anno dal 14 al 16 novembre 2014 al Sud, a Matera designata Capitale Europea della Cultura 2019. Sarà questa un'occasione unica per gli insegnanti di lingua straniera nelle scuole elementari, medie e superiori, scuole di formazione professionale, educazione degli adulti, le università per incontrarsi e discutere sugli ultimi sviluppi nell'insegnamento e nell'apprendimento delle lingue straniere in una Europa multilingue in cui la diversità costituisce un valore aggiunto e maggiore ricchezza di idee come risultato del confronto tra differenti modelli culturali.
Le giornate formative prevedono interventi di esperti di alto livello, conferenze, tavole rotonde, dibattiti e workshop sugli aspetti pratici e teorici dell'apprendimento e dell'insegnamento delle lingue maggiormente presenti nell'ordinamento scolastico nazionale: inglese, francese, spagnolo, tedesco e italiano come seconda lingua straniera. Accanto agli obiettivi di sviluppo delle competenze e abilità linguistiche, i temi tratteranno diffusamente la competenza interculturale, l'apprendimento integrato di lingua e contenuti (CLIL), l'utilizzo delle tecnologie per creare ambienti favorevoli all'apprendimento linguistico, in pratica fornirà un'ampia visuale sulle nuove frontiere nell'insegnamento delle lingue ed uno sguardo critico sul contesto degli insegnamenti linguistici in Italia oggi e le possibili prospettive per il futuro. I rappresentanti dei maggiori enti culturali stranieri, delle forze sindacali, del MIUR e dell'Unione Europea saranno invitati a presenziare e partecipare attivamente al dibattito. L'Anils, associazione multilingue, che da sempre ha difeso l'insegnamento delle lingue nella scuola italiana, creerà dei momenti di discussione di politica linguistica con i docenti ed i rappresentanti del MIUR partecipando attivamente all'iniziativa ministeriale per una "Buona Scuola" con idee e proposte per il miglioramento dell'insegnamento linguistico nel nostro Paese.
14 novembre 2014
dalle ore 16 alle ore 20: Sala Convegni, Hotel San Domenico al Piano, Via Roma 15
15 novembre 2014
dalle ore 9 alle ore 13.30: Auditorium del Conservatorio di Musica "Egidio Romualdo Duni", Piazza del Sedile
dalle ore 14.30 alle ore 18.30: Università degli Studi della Basilicata – Dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo - San Rocco
16 novembre 2014
dalle ore 9 alle ore 14: Sala Convegni, Hotel San Domenico al Piano, Via Roma 15
PROGRAMMA COMPLETO AL LINK:
http://ictmaximus.com/anils/convegno-e-congresso-nazionale-anils-2014#presentazione
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|