HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

- Il 15 e 16 Novembre, a San Severino Lucano, inizia Borghi narranti

11/11/2014

- Il 15 e 16 Novembre, a San Severino Lucano, inizia Borghi narranti <>.
La manifestazione, che si svolgerà negli ultimi tre week-end di Novembre da trascorre nel Parco del Pollino con le altre due date previste a Viggianello e Chiaromonte, è organizzata da Prometa Servizi in collaborazione con le locali amministrazioni.
<>.
Sia sabato che domenica dalle 10:00 alle 21:00 sarà possibile visitare i contenitori culturali di San Severino Lucano aperti per l'occasione, dalle 12:00 e dalle 19:00 i ristoranti racconteranno il territorio con i loro menu e alle 17:00, alle 18:00, alle 19:00 (domenica anche alle 11:00) le visite guidate condurranno per le vie del borgo.
Sabato alle 11:00, presso il Centro Visite Pollino in Piazza Marconi, andrà in scena, a cura di Eva Immediato, “Le storie che fecero la Storia: il paese si racconta” spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale svolto con gli alunni dell’ultima classe della scuola secondaria di primo grado di San Severino Lucano, Viggianello e Chiaromonte.
Alle 17:00 ci sarà la passeggiata di comunità con Tito Barbini, <> che descriverà, in un dialogo aperto, le impressioni che San Severino e il Pollino suscitano in chi è abituato a narrare.
Eva Immediato e Vincenzo D’Orsi chiuderanno la prima giornata, alle 20:00, svelando segreti, immagini e emozioni delle pietre, anime vive della Terra, con lo spettacolo “Pietre parlanti: Cunti Canti e Musicanti”.
Domenica alle 16:00, Massimiliano Virgilio darà il via al lavoro che lo porterà a realizzare un documento narrante fatto di storie, diari, reportage, fantasticherie, descrizioni di San Severino Lucano, Viggianello e Chiaromonte.
L'Ensemble l’Artificio, alle 18:00, con ritmi e melodie di musica barocca dedicheranno un tributo a Gregorio Strozzi, illustre cittadino di San Severino. Infine, Maurizio Caggiano farà vibrare i vicoli con una performance musicale tra tecnologia e suoni del territorio.
Per informazioni: 0971.286806, www.borghinarranti.it.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo