HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sclerosi Multipla: sintomi, farmaci e gestione della quotidianità

7/11/2014

L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) è l’unica organizzazione italiana che interviene a 360
gradi sulla sclerosi multipla (SM): da 45 anni promuove ed eroga servizi a livello nazionale e locale per le
oltre 68.000 persone con SM in Italia e per i loro familiari.
AISM è impegnata, inoltre, in un dialogo costante con le istituzioni per migliorare le politiche di
welfare e affermare i diritti delle persone con SM alla piena inclusione sociale, alla salute, al lavoro, oltre
ogni discriminazione.
Tramite la sua Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM), AISM determina le priorità e le strategie
della ricerca a livello nazionale e internazionale, indirizzando, promuovendo e finanziando la ricerca
scientifica di eccellenza sulla SM.
AISM è attiva sull’intero territorio nazionale con oltre 10.000 volontari impegnati a diffondere una
corretta informazione sulla SM, a sensibilizzare l’opinione pubblica, a promuovere ed erogare servizi sociosanitari
adeguati intervenendo laddove il servizio pubblico è carente, e a promuovere iniziative di raccolta
fondi per sostenere la ricerca scientifica.
Domenica, 9 novembre 2014, a Marsico Nuovo (PZ), presso l'Auditorium della Villa Comunale (Viale
Regina Margherita) alle ore 15.00, si terrà il Convegno informativo sulla Sclerosi Multipla dedicato alle
tematiche legate ai sintomi della SM, ai farmaci e alla gestione della quotidianità , organizzato dalla Sezione
Provinciale AISM di Potenza.
Aprirà il Convegno la dott.ssa Coniglio, primario presso l'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera,
che fornirà una panoramica sui sintomi della sclerosi multipla e sugli effetti collaterali dei farmaci utilizzati
nel trattamento terapeutico della SM.
Seguirà l'intervento del dott. Caforio, psicologo, sulle temetiche legate alla gestione della sclerosi
multipla nella quotidianità.
Il Convegno si concluderà con una discussione tra relatori e partecipanti in merito ai temi trattati nel
corso del dibattito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo