HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro: "complotto" di Massimo Teodori e Massimo Bordin

7/11/2014

Nel libro dal titolo” Complotto” edito dalla Casa Editrice Marsilio, Teodori e Bordin rispondono raccontando per la pria volta una contro storia anticomplottistica della Repubblica, che smonta trucchi e abbagli della politica: dai comunisti, che ieri volevano
raccontando per la prima volta una contro storia anticomplottistica della Repubblica, che smonta trucchi e abbagli della politica: dai comunisti che ieri vedevano ovunque le forze oscure della reazione, ai democristiani, che inventavano golpe destabilizzanti solo per rafforzare, il proprio potere; dalle cospirazioni euro capitalistiche alla “P2 di
che inventavano golpe destabilizzanti solo per rafforzare, il proprio potere; dalle cospirazioni euro capitalistiche alla “bufala” della P2 ad opera del grande “pataccaro” Licio Gelli, dalle teorie sulla perfida mano americana al potere della mafia all’indomani dello sbarco alleato in Sicilia; dalla favola del “doppio Stato a Gladio e Moro.
Persino il processo per la trattativa Stato-Mafia utilizzerebbe scrive Massimo Bordin “schemi logico – interèretativi propri delle cosidette teorie del “complotto”.
Sullo sfondo la realtà dell’Italia inquinata dallo “stile Paranoico” di una politica degradata a teatro dei pupi, qui impietosamente messa sotto accusa.
Ma c’è dell’altro: il complottiamo, che nasconde la mancanza di seri progetti politici, rischia di spingere ancor più al limite la democrazia italiana, già sull’orlo del baratro
Pertanto il complottismo è una malattia che corrompe la politica italiana rendendola ancora più inaffidabile di come già gli italiani la considerano.
Il virus ha talmente inquinato la vita pubblica che nessuno crede più a quel che vede,e molti pensano che siamo governati da forze occulte ed imponderabili.
È vero che nella patria di Machiavelli il complotto è un male antico, di cui soffrono anche altre nazioni.
Ma in Italia è talmente diffuso che non si contano più i personaggi più o meno eccellenti che, per trarsi d’impaccio, tirano in ballo una qualche macchinazione ai loro danni.
Eppure la politica dovrebbe essere al servizio del cittadino quale elettore, trasparente e non complottistica come lo è stata fino ad adesso.

Biagio Gugliotta





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo