HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tito.“Faccia a faccia tra gli scrittori Alessandra Bocchino e Franco Arminio”

7/11/2014

Faccia a faccia tra Alessandra Bocchino e Franco Arminio: domenica 9 novembre, alle ore 10, al centro “Cecilia” di Tito, ci sarà il terzo incontro pubblico organizzato da Ciak Basilicata. Al centro del confronto uno dei temi più cruciali della realtà lucana: il ruolo delle piccole comunità, spesso aggrappate all’appennino, e le tante storie di lucani comuni e non, che rappresentano un patrimonio enorme della cultura locale e un pezzo di futuro per tutta la Regione.

Alessandra Bocchino, scrittrice intenta a cercare l’universale nelle tante storie personali del nostro sud, ha pubblicato quest’anno il libro “Ci riguarda: un viaggio per parole e immagini nella Basilicata d’ oggi”. Mentre Franco Arminio, paesologo (come egli stesso si è definito), è una riconosciuta autorità nello studio del territorio e poeta rabdomante delle storie più esemplari. Inoltre è direttore artistico del Festival della paesologia "La Luna e i Calanchi" di Aliano.
Con i due autori si discuterà di come è possibile invertire la triste tendenza delle nostre comunità montane (e non) che sembrano avviate al declino, e in che modo la millenaria cultura di questi popoli, con aspetti a volte anche magici, possa rappresentare la molla decisiva per un vitale riscatto.
Ciak Basilicata, lo ricordiamo, è un corso di formazione gratuito per 30 giovani filmmakers lucani. L'iniziativa è di CinemadaMare, e rientra nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei, realizzato in collaborazione con la Regione Basilicata. Il corso prevede dodici incontri (denominati "Actions"), uno ogni quindici giorni, coincidenti sempre con un fine settimana nell’arco di sei mesi.

Saranno approfonditi i principi e le tecniche della cinematografia digitale, già proficuamente sperimentati secondo la formula del festival CinemadaMare e finalizzati alla realizzazione di cinque cortometraggi, ai quali lavoreranno gli stessi partecipanti al corso, organizzati in gruppi (ogni gruppo produrrà un film).

L’invito a partecipare è rivolto a tutti, giornalisti, curiosi e appassionati di cinema, che si incontreranno domenica 9 novembre, dalle ore 10 alle ore 14, al Centro per la Creatività “Cecilia" di Tito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo