HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un corso per scoprire l’esperienza cinematografica lucana. Lo organizza il Censi

7/11/2014

Parte martedì 11 novembre 2014 il seminario dal tema: “La Basilicata nella produzione cinematografica”. L’appuntamento con cadenza settimanale organizzato dal Centro Studi Intergenerazionale si svolgerà a Colobraro ogni martedì alle ore 16 e 30 alle 18 e 30, fino a dicembre 2014.
Il Centro Studi Intergenerazionale promuove la conoscenza della Basilicata attraverso la cultura cinematografica in quanto forma di espressione artistica e culturale. Il seminario rientra nell’ambito delle sue attività per l’attuazione di esperienze di apprendimento permanente. L’iniziativa è programmata nell’ambito del dipartimento “Arti e culture della Basilicata” nella sede Censin di Colobraro, con la collaborazione di Salvatore Verde, maestro scuola dell’infanzia, giornalista e filmmaker.
In particolari momenti del percorso tematico saranno coinvolti in un’ottica intergenerazionale coinvolgendo oltre alla comunità colobrarese anche quelle dei comuni limitrofi.
Il programma dei workshop prevede 8 “capitoli” per analizzare il cinema lucano dalle origine ai fenomeni più recenti.
Il Censin, Centro Studi Intergenerazionale, in quanto istituto di ricerca sociale riconosce il sistema del cinema e dell’audiovisivo quale mezzo fondamentale di espressione artistica, di formazione culturale, di comunicazione nonché rilevante strumento di educazione e crescita sociale.
Il seminario si svolgerà a Colobraro presso l’Auditorium Comunale.
Per informazioni e iscrizioni: tel. 339 6500964 info@censin.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo