|
San Severino Lucano.Conto alla rovescia per borghi narranti |
---|
7/11/2014 | Gli ultimi tre week-end sul Pollino per raccontare il territorio con “Borghi narranti”. E mentre i comuni di San Severino Lucano, Viggianello e Chiaromonte si preparano a ospitare gli eventi e i partecipanti è iniziata la promozione del territorio.
Il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, ha presentato l’iniziativa al meeting turistico e culturale plurilingue promosso da docenti e alunni dell'Istituto Loperfido Olivetti di Matera, in collaborazione con l'Istituto comprensivo Giovanni Pascoli “Le Scuole per il Turismo Walking in Basilicata: Promenades multilingue..... Vamos!”
Nel corso del viaggio nelle eccellenze culturali turistiche ed enogastronomiche, il sindaco Fiore ha presentato il suo comune e le peculiarità del Parco Nazionale del Pollino e invitato i partecipanti a visitare il territorio del Pollino e prendere parte a “Borghi narranti”
L’ evento di promozione del territorio è orientato ad un turista con¬temporaneo e attraverso un’esperienza di viaggio lo coinvolge emotivamente nell’assimilare usi e costumi della comunità locale. In Borghi narranti si ascoltano i territori. Dalle pietre parlanti ai racconti musicali, dai vicoli vibranti alle passeggiate di co¬munità, dai laboratori teatrali ai dialoghi e ai cibi, cantori contemporanei con le loro performance emozionano e accompagnano il visitatore tra le vie del borgo e dei contenitori culturali, riconducendolo, attraverso l’ascolto, alla scoperta del sé.
Un ricco programma di iniziative che inizierà a San Severino Lucano il prossimo 15 e 16 novembre, si sposterà a Viggianello nel weekend successivo e a Chiaromonte 29 e 30.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|