|
Si conferma l'assistenza fiscale tra Equitalia Sud e Confindustria Basilicata |
---|
5/11/2014 | Equitalia Sud e Confindustria Basilicata proseguono la collaborazione. Il protocollo d’intesa, sottoscritto oggi, prevede l’attivazione di uno sportello telematico, un canale dedicato che consente di favorire, migliorare e semplificare i rapporti con le realtà imprenditoriali presenti sul territorio.
Gli associati di Confindustria Basilicata potranno accedere allo sportello telematico dal sito www.gruppoequitalia.it . Compilando il Form presente nella sezione “Accordi con Enti, Associazioni e Ordini” e, allegando la documentazione necessaria potranno richiedere informazioni, consulenza e fissare un appuntamento per le situazioni più complesse e delicate.
«Il dialogo avviato con Confindustria Basilicata – dichiara Salvatore Baffa, direttore regionale Basilicata di Equitalia Sud - s’inserisce nel percorso intrapreso da Gruppo Equitalia volto a migliorare il dialogo e l’assistenza a cittadini e imprese e a garantire un servizio sempre più efficiente. L’accordo, che avrà la durata di due anni, permetterà anche la realizzazione di incontri durante i quali saranno approfonditi argomenti legati all’attività di riscossione che porteranno a uno scambio circolare di informazioni».
«L’accordo rinnovato oggi - dichiara Michele Somma, presidente di Confindustria Basilicata – conferma gli intenti sottoscritti nel 2013, dimostrando l’interesse riscontrato tra le imprese associate. La corsia preferenziale a noi dedicata, ha permesso l’accesso facilitato ai servizi di assistenza e informazione e la risoluzione di problematiche fiscali anche per situazioni delicate. Si tratta - conclude Somma - di un servizio strategico a supporto delle nostre imprese che spesso scontano gravi ritardi a causa delle lungaggini burocratiche».
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|