HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bella Basilicata Film Festival :presentazione penultima giornata

31/10/2014

Penultima giornata dell’undicesima edizione del Bella Basilicata Film Festival in programma domani sabato 1 novembre, dedicata alla memoria di Pietro Germi. A cent’anni dalla sua nascita, il Bbff intende omaggiare il regista ligure, proiettando alle ore 18 l’ultimo film girato in Sicilia, intitolato “Sedotta e abbandonata” (1964). Una Sicilia raccontata con sapiente ironia, dove si delinea un “grottesco” senso dell’onore. Domani è anche la giornata del regista e sceneggiatore Vittorio Moroni, ospite della serata dalle ore 20.30. Il due volte “Premio Solinas” incontrerà il pubblico del Cineteatro Periz e introdurrà il suo ultimo lavoro “Se chiudo gli occhi non sono più qui”. Il film tratta la storia di una “sedicenne con una forte passione per l'astronomia, trasmessagli dal padre” che lotta quotidianamente in qualsiasi ambito per autdeterminarsi. La pellicola ha ottenuto il prestigioso riconoscimento come “Menzione speciale del Premio Solinas" e vede tra i protagonisti attori del calibro di Giuseppe Fiorello e Giorgio Colangeli. L’ingresso al Cineteatro Periz di Bella è gratuito. Facendo un passo indietro, giovedì è stata una delle giornate cruciali dell’undicesima edizione del Bbff, grazie agli straordinari reportage di Lucia Goracci, giornalista Rai, inviata degli Esteri e quindi anche delle zone di guerra. La Goracci ha impressionato per sensibilità e forza d’animo, riuscendo a trasmettere ad un pubblico attentissimo umori e stati d’animo di chi è costretto ogni giorno a vivere il dramma della guerra. Tutto questo grazie alla sua innata capacità di raccontare e documentare storie. Ha praticamente catturato l’attenzione della numerosa platea, districandosi nel delicato compito di tratteggiare le violenze che colpiscono i luoghi martoriati dalle guerre, attraverso immagini strazianti e testimonianze crude di bimbi, donne e soldati. Nel suo racconto pulito e senza enfatizzazioni, traspare l’essenza del lavoro giornalistico. Goracci ha anche ricordato Simone Camilli, il videoreporter ucciso qualche mese fa a Gaza. Nel corso della serata, spazio anche alla poesia a tema di Florenzo Doino, declamata proprio sotto gli occhi della giornalista. Un grande momento di riflessione e di partecipazione collettiva.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo