|
Presenza Lucana.La forza del fascino cristiano –Incontro con Mons. F. Santoro |
---|
30/10/2014 | Dopo la presentazione dello Screening Mammografico e il Registro Tumori a Taranto, per i “Venerdì Culturali di Presenza Lucana” torna la cartella, “La spiritualità nel sociale”, protagonista S.E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita di Taranto, nominato nel 2011 da Papa Benedetto XVI. L’appuntamento ha come titolo “La forza del fascino cristiano, il contributo di un testimone alla Conferenza di Aparecida”, un comune dello Stato di San Paolo, con circa 40.000 abitanti, sede arcivescovile e del santuario mariano più grande del mondo, di Nostra Signora della Concezione di Aparecida, patrona del Brasile. Il nome dell’incontro nasce dal testo che nel mese di Agosto è stato pubblicato dall’Arcivescovo con prefazione di Marc Ouellet e per la “Libreria Editrice Vaticana”.
Mons. Santoro ha trascorso, circa, trent’anni della sua vita sacerdotale ed episcopale in Brasile, in particolare, nel campo della formazione e dell’insegnamento. L’Arcivescovo di Taranto, nell’incontro a Presenza Lucana, si soffermerà sulla Conferenza di Apericida del 2007, dove ha collaborato, con il cardinale Bergoglio, attuale Papa Francesco, nella commissione di redazione del documento finale: Discepoli e Missionari di Gesù Cristo, affinchè in Lui abbia vita.
La semplicità del verbo e la vicinanza ai problemi della città, sia dal punto di vista ambientale e sia sociale, hanno suscitato molte attese nel popolo tarantino, che apprezza il lavoro del Metropolita e spera di ricevere quell’aiuto che, in passato, non sempre ha ottenuto dalle istituzioni.
L’incontro, con il saluto del presidente Michele Santoro ed i canti di Nicla Fallacara, si svolgerà il 31 Ottobre con inizio alle ore 17.45, presso la sede di Presenza Lucana in Via Veneto 106/A.
Michele Santoro
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|