HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera. Straordinaria scoperta durante i lavori di restauro nella Cattedrale

30/10/2014

Gli uffici di tutela del Mibact insieme all’Arcidiocesi di Matera Irsina e al Comune di Matera rendono nota l’eccezionale scoperta avvenuta nelle scorse ore nella Cattedrale della nostra città, Capitale Europea della Cultura per il 2019. Nella Cappella del Presepe, dove si sta svolgendo uno scavo archeologico collegato ai lavori in corso, sono emersi sotto al pavimento gli straordinari resti di due cappelle preesistenti che conservano importanti testimonianze di decorazione a fresco. Tra gli affreschi ancora leggibili vi sono squisiti brani di sapore ancora tardomedievale ed altri già pienamente rinascimentali, vicini per qualità e cifra stilistica alle più importanti testimonianze della pittura non solo rupestre diffusa a Matera e nel territorio contermine.
Questa mattina si sono recati sul cantiere dei lavori in corso della Cattedrale, insieme ai rappresentanti dell’Arcidiocesi, l’arch. Francesco Canestrini, Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata; la dott.ssa Marta Ragozzino, Soprintendenteper i Beni Storici Artistici ed Etoantropologici della Basilicata, insieme al RUP architetto Biagio La Fratta, al Direttore lavori, ingegner Antonio Persia e alla dottoressa Anna Maria Patrone in rappresentanza del dott. Antonio De Siena, Soprintendente per i Beni Archeologici della Basilicata e i Rappresentanti della dell’Arcidiocesi Matera – Irsina.

Davanti alla straordinaria scoperta, che aggiunge un prezioso tassello alla storia della grande fabbrica materana, appare ora necessario approfondire le ricerche portando avanti con la massima attenzione il fondamentale scavo.

Nei prossimi giorni sarà indetta una conferenza stampa per presentare l’importantissimo rinvenimento.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo