HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Congresso Speciale dei testimoni di Geova del Potentino

30/10/2014

In un mondo sempre più piagato da guerre e caratterizzato, anche làddove non ci sono guerre formalmente dichiarate, da dissensi sociali, odio e ingiustizie di ogni genere, risulta di estrema attualità il tema che sarà preso in esame nel corso del Congresso che vedrà impegnati i testimoni di Geova del Potentino il 1° Novembre alla Sala delle Assemblee di Bitonto, in contrada Ganga di Lupo.
"Cerchiamo la pace e perseguiamola", questo è il tema; si ispira alla scrittura della prima lettera dell'apostolo Pietro, cap. 3, versetto 11.
Nel corso delle varie sessioni si susseguiranno una serie di discorsi, esperienze e interviste che focalizzeranno in quali modi l'apprendimento e l'applicazione degli insegnamenti biblici hanno un ruolo determinante nella realizzazione della vera pace, con Geova Dio, a livello individuale e a livello sociale per sfociare, in un futuro non lontano, in una pace mondiale.
– Qual è il fondamento della vera pace?
– Come ottenere e proteggere la pace con il Creatore?
– In quali campi i giovani dovrebbero perseguire la pace?
Queste sono alcune delle fondamentali domande alle quali saranno date risposte realmente adeguate, basate sui principi del vero cristianesimo.

Le sessioni avranno inizio di mattina alle 9,40 e termineranno alle 16,00. Si prevede la presenza di circa 1.300 congressisti fra testimoni di Geova e altre persone interessate ad avvalersi del programma per trarre i benefici derivanti dal ricercare la pace e perseguirla.
Fra gli interventi maggiormente attesi vi sono la conferenza sul soggetto ''La pace di Dio ... sorpassa ogni pensiero: in che modo?“ e la sessione riservata ai candidati al battesimo. Infatti anche in questa occasione è previsto che diverse persone di ogni età, dopo avere fatto per molti mesi uno studio approfondito della Bibbia intenderanno simboleggiare pubblicamente, mediante il battesimo in acqua, la loro decisione di dedicarsi a Dio.
Come è noto, alle adunanze dei testimoni di Geova l'ingresso è libero e non si fanno collette.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo