HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Convegno e Inaugurazione della Mostra Intimo Sinisgalli

30/10/2014

Nella sesta del giornata del Furor Sinisgalli³, sabato 1 novembre, alle ore 18:00 presso l’ex Convento di San Domenico, si terrà il convegno di presentazione della mostra Intimo Sinisgalli. Il fondo di Agnese De Donato: testi, lettere, disegni e acquerelli, dedicata al ricco materiale appartenuto alla De Donato, la “libraia di Via Ripetta”, animatrice culturale nella Roma degli anni ’60 con la sua libreria «Al Ferro di Cavallo», nonché grande musa ispiratrice di Sinisgalli.

Si tratta di un evento di grande rilevanza: per la prima volta, infatti, verranno presentati e mostrati al pubblico manoscritti (prose, poesie e lettere), disegni, acquerelli e fotografie. Si tratta di documenti inediti che svelano un Sinisgalli intimo, più ludico e spensierato. Il ricco materiale della mostra, acquisito dalla Fondazione nel febbraio 2014, da Agnese De Donato, documenta una stagione creativa e sconosciuta del poeta-ingegnere, caratterizzata da una forte attenzione per la celebre libraia di Via Ripetta, e lumeggia uno dei periodi, gli anni Sessanta, più entusiasmanti della storia culturale della capitale.
La mostra sarà visitabile presso la Casa delle Muse di Sinisgalli, dal 2 novembre al 15 dicembre (martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 17.30 alle 20.00).

L’inaugurazione sarà preceduta da un convegno coordinato dalla giornalista Eva Bonitatibus, cui prenderanno parte Giuseppe Appella (storico e critico d’arte), Agnese De Donato (giornalista), Stefania Zuliani (Università di Salerno), Franco Vitelli (Università di Bari). Al dibattito si accompagneranno i brani letti dall’attrice Nicole Millo e le note eseguite dagli allievi della Scuola dell’Arpa Viggianese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo