|
La foresta che cammina 2015. Cambia la Capo-follette! |
---|
29/10/2014 | Il primo marzo 2014, nell'ambito del tradizionale Carnevale di Satriano, si è tenuta la prima storica edizione della Foresta che cammina, con 131 Rumit, ideata e organizzata dalla rivista Al Parco in collaborazione con l'amministrazione comunale, associazioni, volontari, con il patrocinio del Parco Nazionale Appennino Lucano, del GAL Marmo Melandro e dell'Apt. Tra le tante partnership era partita quella con Eliana, dell'Albero di Eliana, con la quale si era deciso di animare la Foresta che cammina con una nuova figura: i folletti.
Quest'anno la capo-folletta non ci sarà così ha deciso chi la succederà nell'importante ruolo: un triumvirato! Il passaggio di consegna avverrà domenica 2 Novembre.
L'incontro è aperto a tutti. L'appuntamento è alle 10:30 a Satriano di Lucania in piazza Satrianesi nel Mondo. Con le auto, dopo circa 20 minuti, si raggiungerà l'albero più vecchio della zona: la roverella che da secoli vegeta in località Pozzi nel territorio di Brienza.
Si mangerà all'aperto, a terra, sotto i rami dell'imponente albero. Nel pomeriggio è prevista una passeggiata in montagna.
L'invito è che ognuno porti da mangiare per il proprio sostentamento, verrà tutto messo in comune per condividere pietanze e ricette.
Il vino lo fornisce l'organizzazione, sono comunque benvenuti altri tipi di vino biologico e altre bevande: birre, digestivi. La rivista Al Parco, che boicotta il monouso quindi è importante non presentarsi con piatti, posate e bicchieri di plastica, mette a disposizione anche i bicchieri riutilizzabili ed esorta i partecipanti a portare il proprio piatto e le proprie posate.
Con l'occasione si inizieranno a prendere le prime adesioni per i diventare Rumit e folletti per un giorno per la prossima Foresta che cammina: il 14 Febbraio 2015 a Satriano di Lucania.
E' importante comunicare la propria presenza in modo da potersi organizzare sul pranzo per ridurre i rifiuti e per non cucinare le stesse, e troppe, cose: 3295320026 (Rocco), Emanuele (3286991733), 3277722142 (Massimo). L'evento non si rimanda a causa del maltempo, se piove si svolgerà in una struttura coperta.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|