|
Acerenza: sapori d'autunno nella città del vino |
---|
29/10/2014 | Il quarto borgo più bello d'Italia, Acerenza, è conosciuto per la bellezza e maestosità della sua Cattedrale del XI secolo e per l'originalità del suo centro storico. Non tutti sanno, però, che è stato anche insignito del titolo di "Città del Vino" entrando a far parte dell’omonima associazione nazionale formata da oltre 550 enti locali, nata nel 1987, con lo scopo di valorizzare e promuovere specialmente dal punto di vista turistico dei territori del vino, la diffusione della cultura del vino e della qualità, la salvaguardia delle risorse ambientali, la tutela delle realtà produttive e paesaggistiche minori.
Proprio per questo motivo in occasione della festività di Tutti i Santi, il 1 novembre a partire dalle ore 19:00, e contemporaneamente anche con la fine della vendemmia, l'associazione culturale "Acheruntia" e La Pro Loco “Città Cattedrale” della cittadina lucana organizzano il primo festival dei "Sapori d'Autunno".
L'intento della manifestazione è quello di recuperare le antiche tradizioni culinarie che hanno contraddistinto nel corso dei secoli la vendemmia ed anche la notte tra il primo e il due novembre. Diverse le pietanze che verranno servite ai visitatori: la “cucein”, una zuppa a base di grano, legumi e cicerchie; le “scarpedd”, frittelle di pasta servite con o senza zucchero; i “sasanidd”, pasta fresca cotta nel mosto di uva nera. Il tutto accompagnato da ottimo Aglianico DOC prodotto nei vigneti acheruntini.
Musica, tradizione e gastronomia animeranno la serata in una delle cornici storico culturali più apprezzate del Sud Italia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|