HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera, al via Gezziamoci 2011

20/08/2011

Al via il Gezziamoci 2011 che si svolgerà a Matera dal 26 al 28 agosto.
La macchina organizzativa ha messo a punto gli ultimi particolari e sta già lavorando per inaugurare la rassegna di jazz che quest’anno è giunta alla 24ma edizione.
Pur ridimensionato nella sua durata, ridotta a tre giorni, il calendario registra numeri di tutto rispetto.
I concerti saranno 11 con più di 20 musicisti impegnati nei luoghi più suggestivi della città in concerti serali e itineranti nel centro storico.
Dallo splendido Chiostro di S. Agostino, inserito nell’omonimo complesso nel Sasso Barisano, fino alla cinta Cinquecentesca di Matera, a pochi passi dal Duomo e dal Conservatorio Duni, il programma si preannuncia ricco di happening e iniziative collaterali.
Degustazione di vini e prodotti tipici accompagneranno tutti coloro che seguiranno i musicisti nel loro “tour” fra strade e vicoli. Anche quest’anno il banditore leggerà, lungo il percorso, i messaggi scritti dal pubblico.
A far funzionare il meccanismo penseranno gli oltre 50 volontari impegnati nell’accoglienza, nella logistica, nel settore ambiente e gastronomia.
Da tutta Italia, infatti, ogni anno il Gezziamoci riunisce uomini e donne di tutte le età che scelgono Matera e la magia di questa rassegna per vivere un’esperienza umana e culturale che è diventata il vero valore aggiunto della manifestazione.
“Il binomio musica-territorio ampiamente e felicemente collaudato in questi anni – spiega il presidente dell’Onyx Jazz club Gigi Esposito – ha visto nella collaborazione di persone provenienti da tutta Italia l’elemento di ulteriore ricchezza che ci consente ogni anno di arricchire le nostre sinergie. Lo confermano i rapporti ormai consolidati con festival jazz di Terni e di Piazza Armerina. Eelementi che si inseriscono a perfezione nella magia di questa città e nei suoi colori che abbiamo fermato in alcuni progetti promossi dall’Onyx come quello intitolato Pentangolo che ha riunito cinque visioni della Basilicata affidate ad altrettanti fotografi lucani.
Siamo convinti – conclude Esposito – che la vivacità culturale e la straordinaria atmosfera che il Gezziamoci è in grado di provocare, saranno anche quest’anno strumenti espressivi di grande suggestione anche quest’anno”.
Il Gezziamoci 2011 è realizzato dall’Onyx , dai con i Comuni di Matera e Tito e dall’Associazione Villa Schiuma in collaborazione con i corsi di musica Onyx, Piazza Jazz di Piazza Armerina, Slow Food condotta di Matera, l’associazione Amici del Parco della Murgia Materana e l’Associazione Tiaso.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo