|
Borghi narranti |
---|
27/10/2014 | Gli ultimi tre week-end di Novembre il Parco del Pollino si racconta. San Severino il 15 e 16 Novembre, Viggianello il 22 e 23, Chiaromonte il 29 e 30 diventeranno “Borghi narranti”.
La manifestazione è organizzata da Prometa Servizi in collaborazione con le locali amministrazioni.
<>.
Il format si ripeterà identico nelle tre tappe, cambieranno invece i luoghi, gli ospiti e le suggestioni di un evento che pone il <>.
I contenitori culturali dei borghi, le chiese e gli edifici con testimonianze storiche artistiche saranno aperti e fruibili attraverso visite guidate. I ristoranti con i propri menu racconteranno la cucina del posto.
Eva Immediato, tutti i sabato alle 11:00, andrà in scena con lo spettacolo “Le storie che fecero la Storia: il paese si racconta” prodotto da un laboratorio di teatro di narrazione svolto con gli alunni delle scuole dei tre paesi, e alle 20:00 insieme a Vincenzo D'Orsi con “Pietre Parlanti: Cunti Canti e Musicanti”.
Saranno imperdibili, nel pomeriggio, le Passeggiate di comunità <>. Gli ospiti saranno Tito Barbini il 15 Novembre e Massimiliano Virgilio il 16 a San Severino, Franco Arminio il 29 e Carmen Pellegrino il 30 a Chiaromonte. A Viggianello il 22 e 23 Daniele Mutino con la sua fisarmonica camminerà e suonerà spostandosi da un posto a un altro cantando la drammaticità della Storia attraverso la musica. Maurizio Caggiano farà vibrare i vicoli tra storia, tradizioni, musiche, leggende, ambienti sonori e rumori che si trasformeranno in un'emozionante sinfonia grazie all'utilizzo di nuove tecnologie.
Gli eventi si chiuderanno la domenica sera con i Racconti musicali: un modo di presentare i borghi attraverso i ritmi e le melodie esplorando con l’arte dei suoni le possibilità narrative di un territorio. Ensemble l'Artificio con “La rinascita e lo Stupore” saranno il 16 a San Severino, Trio Porteno con “Incastamenti” il 23 a Viggianello, Quintetto Meridies con la “Pastorale Lucana” il 30 a Chiaromonte.
Programma completo su www.borghinarranti.it, info 0971.286806.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|