|
Calvello finalista allo Smau di Milano |
---|
25/10/2014 | Giovedì 23 ottobre, il Comune di Calvello si è attestato un nuovo e importante riconoscimento per il progetto del “cimitero virtuale” finalista al Premio “Smart Communities e Social Innovation”, alla 51° edizione di Smau Milano, l’evento di riferimento nei settori delle tecnologie digitali e dell’innovazione per le imprese. Il progetto, definito “esperienza di tecnologia applicata alle emozioni”, aveva già vinto il Premio “Smart City” lo scorso 13 Febbraio nell’edizione Smau Bari.
A ritirare il premio il sindaco Mario Domenico Gallicchio, che ha illustrato alla platea milanese l’innovativo servizio in logica Smart City. Il Comune di Calvello, a partire dal 2013 ha adottato il progetto Gr@ves, il sistema informativo territoriale per la gestione del cimitero, in grado di organizzare, facilitare e snellire tutti gli adempimenti dei servizi cimiteriali e di Polizia mortuaria.
Attraverso un apposito link, presente sul sito web del Comune, si accede al tour virtuale. Tale servizio fruibile anche da smartphone e tablet, permette di “passeggiare” lungo i viali del cimitero e di avvicinarsi alle lapidi, visualizzare le fotografie dei propri defunti ed accedere alla piattaforma di e-commerce per tutta una serie di servizi online, virtuali e reali: i primi, gratuiti consentono al cittadino, previa registrazione, di deporre fiori e lumini virtuali o scrivere messaggi e preghiere; i servizi reali consentono ordinativi di fiori, lumini, pulizie di lapidi e cappelle, pubblicazione di necrologi e messaggi di cordoglio. Il tour con gli annessi servizi risulta molto utile al cittadino che per ragioni di diversa natura è impossibilitato a muoversi da casa, e alla comunità locale sparsa nel mondo, che nonostante le distanze mantiene vivo il legame con la propria terra e può adempiere in tal modo, seppur virtualmente, alla commemorazione dei propri cari.
Un progetto che ha reso il Comune di Calvello protagonista attivo nell’erogazione di servizi tradizionali ed innovativi ai cittadini e alle imprese in logica Smart City e Smart Communities e al tempo stesso, rappresentare un’ottima occasione di promozione del proprio territorio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|