|
Bella Basilicata film festival – programma terza giornata |
---|
25/10/2014 | Toni Trupia e Fabio Mollo sono gli ospiti della terza giornata dell’undicesima edizione del Bella Basilicata Film Festival, in programma domani (domenica 26 ottobre). La docu-serie intitolata “Alfabeto” (2014) del giornalista e scrittore Antonello Caporale e del regista e sceneggiatore Toni Trupia aprirà l’appuntamento domenicale. Un riassunto attraverso le immagini dell’inchiesta condotta per il “Fatto Quotidiano” da Antonello Caporale. Una ricostruzione tramite le parole simbolo del lavoro degli anni di crisi, un “viaggio itinerante” per porre sotto la lente d’ingrandimento alcune realtà di lavoro precario o creato. Al termine della proiezione il regista Trupia incontrerà il pubblico. A seguire il programma della terza giornata prevede la proiezione del film di genere drammatico del reggino Fabio Mollo, intitolato “Il sud è niente” (2013). Si tratta di una pellicola indipendente, realizzata da due giovani produttori francesi, Jean-Denis Le Dinahet e Sebastien Msika. Il film è stato presentato in anteprima mondiale a Toronto e ha ottenuto consensi anche in Europa: la giovane protagonista MirIam Karlkvist ha lasciato l’impronta all’European Shooting Star 2014, riconoscimento assegnato ai dieci migliori attori emergenti nel corso del Festival di Berlino. Anche Fabio Mollo, al suo primo lungometraggio, sarà presente al Cineteatro Periz per confrontarsi con il pubblico. Intanto venerdì sera, alla presenza di Victor Rambaldi, è stata ufficialmente inaugurata la scalinata intitolata alla memoria di “Carlo Rambaldi”. In sala, all’inaugurazione dell’undicesima edizione del Bella Basilicata Film Festival hanno partecipato anche il direttore dell’Apt Gianpiero Perri, il direttore artistico del Festival Giacomo Martini e amministratori di Muro Lucano, Castelgrande, Balvano, Vietri, Picerno e Tito. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|