|
XVI sagra della castagna -trecchina (Pz) |
---|
24/10/2014 | Si conclude Domenica 26 ottobre, a Trecchina, la sagra della Castagna. Inserita nell’ambito del Festival dei Sapori e delle tradizioni è strettamente alla fiera agroalimentare, il turismo e l’artigianato.
La manifestazione autunnale ha proposto, fra l’altro, un convegno sulla salvaguardia dei castagneti e la promozione dei prodotti del sottobosco.
La 16ma edizione dell’’appuntamento destagionalizzato è organizzato dall'Associazione "Amici della castagna", per recuperare e valorizzare una delle risorse del territorio lagonegrese – come hanno affermato il presidente, Cresci, ed il sindaco Iannotti.
L’evento, dedicato alla “Regina d’autunno”, offre Insieme a quintali di caldarroste una variegata esposizione di dolci, liquori, miele, gelato, pasta, birra, stand di tipicità (pane, prodotti da forno, caseari ecc.) mostre d'arte e rassegne artigianali.
Dopo il primo week end – affollato specie di ospiti pugliesi - la replica domenicale. Nel programma: mattinata dedicata alla raccolta del frutto, nei boschi del paese e shopping tra gli espositori. Nel pomeriggio dalle ore 15,00, invece, degustazione di scoppiettanti castagne “nserte” – arrostite dagli esperti “mastri castagnai” al ritmo di un gruppo musicale.
La kermesse si svolge sotto il patrocinio di Comune, Regione, Provincia, Gal, Alsia, Ass. “Alla Corte del Duca” e “Pietrasassosport”.
Per informazioni www.amicidellacastagna.com, tel./fax 0973 826677 – 826198 – cell. 338.6368417 – 339 3154816
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|