|
Potenza. Rappresentazione dell'opera " i pagliacci" |
---|
24/10/2014 | • Domenica 26 ottobre, alle 20,30 sarà rappresentata l'opera lirica “Pagliacci” presso l'auditorium del conservatorio “Gesualdo da Venosa” a Potenza. Lo spettacolo è prodotto dall'associazione “Il Sipario” in collaborazione con l'associazione culturale “Ruggero Leon Cavallo” di Potenza. I cantanti dell'opera sono i vincitori del concorso lirico internazionale “Ruggero Leon cavallo” curato per la parte artistica da Elena Sabatino, che si è tenuto a Potenza nel mese di settembre. Alla preparazione della rappresentazione di domenica partecipa anche il liceo artistico e musicale di Potenza con alcuni orchestrali, fra questi anche i maestri, insieme agli studenti del Conservatorio Gesualdo da Venosa, oltre che alla preparazione delle scenografie. I vincitori del concorso debuttano nella rappresentazione dell'opera “Pagliacci” come premio assegnatogli dalla giuria. Fra loro la vincitrice del primo premio, il soprano giapponese Yayoi Ikuno, nel ruolo di Nedda; nella parte di Canio il tenore coreano Yoosang Yoon, infine nel ruolo di Silvio il baritono coreano Simmin Choi. La regia è a cura dal baritono Gerardo Spinelli che interpreterà anche il ruolo di Tonio. L'orchestra e il coro “Ruggero Leon Cavallo" saranno diretti dal maestro Giuseppe Salatino. Il compositore Ruggero Leon Cavallo scrisse l'opera prendendo spunto da un fatto vero accaduto in Calabria. Egli da bambino assistette personalmente al dramma; ne fu partecipe di riflesso anche attraverso il padre che, da magistrato, si occupò professionalmente del fatto di cronaca nera. Da compositore, in età matura, scrisse l'opera che sarà rappresentata domenica. Secondo molti studiosi alcune parti potrebbero essere state scritte a Potenza poiché gli ultimi anni della sua carriera, il padre li ha trascorsi nel capoluogo lucano. Un indizio in particolare potrebbe confermare questa tesi: il nome del protagonista “Canio” che è tipico del potentino. Alla realizzazione del concorso che vede la sua fase conclusiva con la rappresentazione dell'opera, hanno dato il loro contributo: la Regione Basilicata, la Provincia e il comune di Potenza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|