HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

AGROMONTE MILEO. Fine settimana all’insegna dei “Saperi e Sapori d’Autunno”:

23/10/2014

E’ il caloroso l’invito a trascorrere sabato e domenica prossimi ad Agromonte Mileo (Latronico) che viene dalla manifestazione, giunta alla seconda edizione, promossa dall’Associazione Acermons di Agromonte , denominazione latina “Acermons” di Agromonte, vale a dire “acer” che significa fiero e “mons” che significa monte. Il cartellone di eventi (sabato 25 e domenica 26) ruota intorno al connubio tra saperi e sapori della cucina tradizionale locale (pasta fatta in casa), dalle legende, dalla natura (boschi, castagne ecc.) e dalla voce della nostra storia. Si comincia sabato con la proiezione-video “Antonio e Serafina: un sogno di libertà” (l’epopea dei briganti riletta e reinterpretata) , messa in scena dalla compagnia teatrale dell’Associazione Pro Loco Acermons, con la regia di Nunzia Gioia : la pièce teatrale collegata a vicende di brigantaggio realmente accadute, come appreso da tradizioni orali del luogo. E poi proposte per tutti i gusti e tutte le età con il laboratorio creativo intitolato 'AMICO DEL BOSCO', un’ escursione e un laboratorio della pasta fatta in casa (' i maccarun cu f'rrett') per gli amanti della cucina locale. Il tutto si svolgerà tra il bosco e la piazza con buona musica popolare e dedicata agli appassionati dei balli dei generi “liscio” e “caraibico”. Per l’Associazione, protagonista nell’agosto scorso di “TERRA DI LUPI E DI BRIGANTI: i luoghi e la memoria”, sarà il battesimo per la recente iscrizione all’Albo delle Proloco di Basilicata con l’obiettivo – spiega la presidente Rosita La Banca – di valorizzare il nostro territorio, in quanto riteniamo che il bosco sia il nostro punto di forza e ricchezza e vogliamo risaltarne i profumi, i colori e ciò che offre, come castagne e noci in questo periodo. Si prevede l’ arrivo di alcune centinaia di persone in pullman della vicina Puglia, oltre alla presenza di ospiti della struttura termale di Latronico in questo weekend e – aggiunge La Banca - abbiamo pensato di intrattenerli e far loro apprezzare i nostri prodotti e far conoscere il nostro piccolo borgo. Il nostro intento è anche quello di far appassionare i bambini alle escursioni, alla raccolta delle castagne, in un mondo ormai troppo tecnologico e computerizzato. E’ proprio l’orgoglio di appartenenza ad una comunità – spiega ancora la presidente – a motivare un’intera popolazione a vivere in prima persona questo evento con l’invito a conoscere tutte le risorse del territorio. Il segreto del gradimento del pubblico è senza dubbio da ricercare nella passione che trasmettono piccoli imprenditrici-imprenditori locali – come sottolinea Confcommercio Imprese per l’Italia Potenza – che da tempo supporta le attività dei commercianti di Latronico, le iniziative di promozione turistica e culturale e che indica l’evento come “best practice” per la crescita dell’economia locale, in grado di offrire un apporto ulteriore alle Terme di Latronico, quale polo attrattore internazionale della salute termale che quest’anno ha già realizzato buoni numeri.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo