|
Torino.Coltiviamo innovazione: storie di giovani e donne in Basilicata |
---|
21/10/2014 | Venerdì 24 ottobre Land of Stories sarà tra i protagonisti del Salone del Gusto e Terra Madre 2014, cinque giorni di incontri con agricoltori, giornalisti ed esperti di settore provenienti da tutto il mondo che si svolgerà dal 23 al 27 ottobre a Torino.
All’interno di un programma ricco di incontri, workshop e approfondimenti, l’Istituto Nazionale di Economia Agraria darà vita a un incontro dedicato all’innovazione del mondo rurale in Basilicata. L’evento sarà l’occasione per presentare i primi risultati di Land of Stories, progetto di ricerca sull’innovazione sociale e culturale in agricoltura e rete lucana di donne e giovani agricoltori, enti pubblici e associazioni. Il progetto è realizzato dall’Istituto Nazionale di Economia agraria in collaborazione con il Dipartimento Politiche Agricole e Forestale della Regione Basilicata.
L’incontro si terrà alle ore 14,30 e interverranno ricercatrici, rappresentanti di associazioni, agricoltori, imprenditori e istituzioni. Verranno raccontate le esperienze imprenditoriali dei giovani agricoltori che sperimentano colture e produzioni innovative, promuovono un dialogo sostenibile tra imprenditorialità, agricoltura e cultura locale, creano ponti tra tradizione, innovazione e danno vita a progetti di cooperazione inediti per il territorio lucano. Tra i relatori: Giovanni Oliva, Dirigente Generale Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Basilicata, Carmela De Vivo e Assunta D’Oronzio, ricercatrici INEA e i giovani agricoltori lucani, Elisabetta Musto Carmelitano, Maria Grazia Salerno, Pasquale Polosa, Michela Santochirico, Angelo Valluzzi.
Alle ore 14.00 si terrà la degustazione dei prodotti della rete Land of Stories, presso la sala degustazione.
L’iscrizione all’evento è gratuita e aperta.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.landofstories.eu
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|