|
A Potenza la compagnia “la Cundana” di Gigino Labella |
---|
21/10/2014 | Uno spettacolo di solidarietà realizzato nell’ambito del progetto Eubiosia. Nasce così la collaborazione fra l’ANT di Potenza (la fondazione che si occupa dell’assistenza sanitaria domiciliare oncologica e della prevenzione) e la compagnia teatrale “La Cundana” di Gigino Labella.
“Ati temp” è, infatti, il titolo dello spettacolo che domenica dalle 19 (con entrata a teatro dalle 18.30) animerà il Don Bosco e il cui ricavato sarà interamente devoluto all’ANT, che continua il proprio lavoro di sostegno agli ammalati oncologici e ai familiari.
La commedia, scritta da Gigino Labella, racconta dell’amore travagliato tra due giovani, ostacolati nel loro rapporto dal padre di lei. Una storia, che seppur a tratti sia segnata da sentimenti negativi, lascia spazio ad un lieto fine, e rappresenta proprio il modo migliore per aderire al principio dell’eubiosia, che è la possibilità e il diritto di vivere una vita serena e tranquilla nel rispetto della dignità del malato.
Sul palco, insieme a Franco e Manuela Labella, anche Lello Ricotta, Mariolina Siesto, Giusi Caggiano, Monia Labalestra, Roberto Laguardia, Vito Mecca, Liliana Labalestra e Valentino Dapoto.
“Da tempo avevamo un filo diretto con l’ANT e ci eravamo ripromessi di lavorare insieme e finalmente l’occasione è arrivata”, spiega Franco Labella mostrando la propria soddisfazione per questa collaborazione che vuole essere solo un inizio.
Dieci euro il costo del biglietto acquistabile in questi giorni presso la sede ANT di Potenza (piazzale Don Uva, 4) e presso il teatro Don Bosco.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|