|
XI edizione Bella Basilicata film festival |
---|
18/10/2014 | Torna il Bella Basilicata Film Festival. La kermesse promossa dal Comune di Bella in collaborazione con Lucana Film Commission giunge quest’anno all’XI edizione. L’appuntamento dal 24 ottobre al 2 novembre è come sempre al Cineteatro Periz di Bella. E’ il Festival del Sud e dei Sud del mondo (quest’anno focus su Siria e Palestina), che come da tradizione riserverà una finestra importante sulle tematiche che da sempre investono il Meridione, offrendo una panoramica importante sui film d’autore di recente produzione. Storie di immigrazione e intercultura, di dialetti e tradizioni, di impegno sociale e civile, di popoli lontani e vicini, di diritti umani negati e riaffermati. E’anche il festival dei giovani autori e in particolare di quelli lucani. Proiezioni in anteprima, corto e lungometraggi, documentari e film drammatici, dibattiti, omaggi, incontri e presentazioni di libri, reportage ed eventi speciali. Non solo cinema, quindi, ma una manifestazione che nel suo piccolo tenta di abbracciare la cultura popolare del Sud. E a proposito di cultura, gli organizzatori del Bella Basilicata Film Festival ricordano di aver sostenuto la candidatura di Matera a Capitale Europea della Cultura già dall’edizione del 2012. Intanto, dopo il successo conseguito nella scorsa edizione, il Bbff riparte mantenendo intatta la sua struttura. Nell’anno del decimo anniversario, i promotori hanno deciso di regalare al pubblico un’ospite eccezionale: Maria Grazia Cucinotta. Una decisione molto apprezzata che ha raccolto il consenso anche dei lucani. Quest’anno la kermesse ospiterà registi, produttori e scrittori. Renderà omaggio a personaggi illustri come Carlo Rambaldi, tre volte Premio Oscar per i migliori effetti speciali, monumentali come Vittorio De Sica e intramontabili come Pietro Germi. In programma anche una giornata dedicata alla memoria di Simone Camilli, il reporter italiano ucciso a Gaza recentemente. Tra gli ospiti annunciati il regista e sceneggiatore Victor Rambaldi a due anni dalla scomparsa del padre, il compositore Manuel De Sica figlio di Vittorio e fratello di Christian, i registi Tony Trupia, Fabio Mollo, Sebastiano Riso, Pasquale Scimeca, Vittorio Moroni ed Edoardo Winspeare. Al Cineteatro Periz di Bella è prevista anche la partecipazione dei produttori Gianluca Arcopinto e Alessandro Contessa. Inoltre, un’intera giornata sarà dedicata alla Lucana Film Commission. In mattinata invece, come sempre, il Cinema diventa occasione di apprendimento e di confronto. Confermata infatti la sezione per le scuole, che quest’anno avrà come tema “La Grande Guerra dal Cinema muto al sonoro”. Diversi docenti e giornalisti si alterneranno per offrire spunti di riflessione sulle grandi opere che hanno fatto la storia del cinema. Quest’anno l’amministrazione bellese ha voluto riconoscere l’impegno e la dedizione dei giovani alunni, istituendo una competizione e un’apposita giuria. Gli studenti premieranno un film storico sulla base di alcune schede. Per i ragazzi che comporranno la giuria è previsto anche un viaggio nella capitale Europea della Cultura 2019.
Per info contattare Michelangelo Russo 347 1704629
Email: segreteria.bbff2014@libero.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|