HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Autunno a Calvello

17/10/2014

Con l’autunno il Comune di Calvello riapre le porte al turismo. Il nuovo cartellone di appuntamenti all’insegna della valorizzazione del territorio e delle tradizioni culturali “Autunno a Calvello 2014”, organizzato dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco, con il Consorzio Sviluppo Turistico e con l’Associazione Promozione Arte e Territorio, sarà inaugurato sabato 18 ottobre, con una giornata dedicata ad uno dei prodotti d’eccellenza di questo territorio: il fungo.
Sarà allestita nella sala congressi S. Maria De Plano la “Mostra sui Funghi” (fruibile anche domenica 19) e nella stessa sede, alle ore 17:00, si terrà il “Convegno sui Funghi”. A rallegrare la serata dei residenti e turisti, sarà il folkrock della band “Musicamanovella” che si terrà alle ore 21:00 in piazza Falcone.
Inoltre, per allietare il soggiorno dei visitatori, sempre più numerosi nella stagione autunnale, per tutti i weekend di ottobre per le vie del centro storico sono collocati stand di artigianato locale e prodotti enogastronomici.
Grazie alle guide dell’APAT e sotto il coordinamento del Consorzio Turistico di Calvello, è possibile organizzare visite guidate al Convento di Santa Maria De Plano, al Museo della Canzone Napoletana, oppure organizzare escursioni al castagneto comunale e al “Museo dell’Energia” in località Cacciatizze.
Il programma degli eventi continua sabato 25 ottobre, con la XV edizione della “Festa della Castagna e dei prodotti del sottobosco”: degustazioni, musica folk e lo spettacolo di cabaret di Ciro Giustiniani protagonista della trasmissione televisiva Made in Sud.
Domenica 26, in programma c’è lo spettacolo dei falconieri, apprezzato da adulti e bambini amanti degli animali.
Venerdì 31, il Paese sarà animato dagli spettacoli dei gruppi locali. A partire dalle ore 18:00 si esibiranno il gruppo folcloristico “Li Fainzar” e la “Banda Musicale Città di Calvello”.
Sabato 1 novembre, alle ore 18:30, a chiudere la Stagione autunnale sarà il concerto dell’Orchestra a plettro “Domenico Manfredi” di Avigliano, che si terrà nella chiesa Madre S. Giovanni Battista.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo