HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: 12^ festa degli aquiloni

16/10/2014

12ª Festa degli Aquiloni il 19 Ottobre con nuove regole per i trasporti.
Dopo il rinvio della Festa degli Aquiloni di due settimane, a causa delle avverse condizioni meteo, il CEA di Matera “Mario Tommaselli”, l’Associazione Giallo Sassi e la Rete di Persone e Associazioni “Tutti i Chicchi del Melograno” comunicano che l’evento si svolgerà regolarmente, confortati, tra l’altro, dalle favorevoli previsioni meteo, che annunciano per la giornata di Domenica 19 Ottobre 2014, cielo sereno, temperature estive e un vento perfetto per gli aquiloni.
La giornata dedicata alla conoscenza delle opportunità e delle risorse del Parco della Murgia Materana potrà svolgersi ugualmente anche nell’improbabile eventualità di pioggia, vista la varietà di attività ludico-ricreative, pensate in modo da poter essere svolte anche all’interno.
Tutto ciò per rimanere fedeli alla vocazione dell’evento di proporre ai giovani una modalità di fruizione del territorio, attraverso l’esperienza diretta e il divertimento in natura, che ne ha fatto negli anni una vera e propria festa del Benessere e del Divertimento Pulito.
Numerosi i laboratori e le attività, tra cui: Laboratorio degli Aquiloni – Kite-buggy (Aquiloni da trazione) – Sport e Benessere – Percorsi a Cavallo – Tiro con l’Arco – Yoga – Tennistavolo – Passeggiate – Nordic Walking – Percorsi Fotografici – Laboratori dell’Argilla – Capoeira – etc.
Novità assoluta di quest’anno è la Nursery Room che sarà allestita nei locali del piano terra di Masseria Radogna dai volontari dell’Associazione MOM: le mamme che vorranno portare i bambini più piccoli alla Festa degli Aquiloni avranno a disposizione uno spazio riparato dove poter allattare, cambiare il pannolino del loro bambino nella massima riservatezza.
Come ogni anno, saranno attivati appositi punti ristoro, e sarà possibile pranzare nel Parco.
Come arrivare: in occasione della Festa degli Aquiloni, l’Area di Murgia Timone sarà chiusa al traffico, sarà possibile accedervi SOLO CON GLI AUTUBUS URBANI DELLA MICCOLIS.
Gli autobus collegheranno dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00 le seguenti fermate: Piazza Matteotti - Stazione di Villa Longo - Cimitero Nuovo (C.da Pantano) - Jazzo Gattini - Piazzale Belvedere.
Quest’ultima fermata viene istituita per la prima volta in via sperimentale, per consentire ai turisti interessati a raggiungere il punto panoramico più celebre del Parco proprio in occasione della Festa degli Aquiloni.
I biglietti si acquistano a bordo dell’Autobus oppure presso le biglietterie mobili di Villa Longo e del Cimitero Nuovo al costo di € 1,50 per passeggero e sono validi solo per una sola tratta (per il ritorno andrà acquistato un secondo biglietto) – N.B. I bambini di statura inferiore a un metro viaggiano gratis!
Consigli per una migliore gestione dei trasporti:
• Evitare le ore di maggior affluenza per raggiungere il Parco (da Matera dalle 10:30 alle 12:00; per Matera e dalle 12:30 alle 14:00), soprattutto per chi ha bambini piccoli ed è munito di passeggini. In ritorno, il pomeriggio, evitare l’ultima corsa per Matera (delle ore 18:00).
• Evitare la fermata di Piazza Matteotti, preferendo quella di Villa Longo e del Cimitero Nuovo, dove saranno istituite due biglietterie mobili per ridurre le attese in fase di acquisto dei biglietto a bordo.
• Per chi arriva da fuori Matera o si muove in auto, è fortemente consigliabile utilizzare la fermata del Cimitero Nuovo, dove, oltre la biglietteria, sarà presente un ampio parcheggio gratuito.
Info, dettagli e aggiornamenti alla pagina http://www.ceamatera.it/aquiloni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo