HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un Convegno sulle dipendenze organizzato dal SerT ASP di Melfi.

15/10/2014

“L’amore che cura” è il convegno che si tiene il 17 ottobre 2014 alle ore 17,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Melfi. Organizzato dagli Operatori del SerT dell’ASP l’incontro si occuperà di affrontare in modo umano il bisogno di relazionarsi delle persone con dipendenze patologiche e il modo come farlo. Le dipendenze sono patologie comportamentali e fisiche dove la destrutturazione cognitiva della sostanza o del comportamento additivo porta all’isolamento, alla mancanza di fiducia e alla disperazione.
Modificare il pensiero relativamente alla cura della dipendenza e sostituire il curare col prendersi cura. Per prendersi cura bisogna mettere in gioco le proprie emozioni, sentire il paziente e farsi sentire da lui. Così il lavoro delle Cumunità Terapeutiche, dei gruppi di auto-mutuo aiuto e tutte le forme di vicinanza e compartecipazione alle problematiche individuali sono state rivisitate ed apprezzate per il loro valore umano più che scientifico.
Dopo i saluti delle autorità, si terranno le relazioni a cominciare da Lo Stigma con il Dott. Claudio Ricco, Dipartimento Regionale Politiche della Persona, per poi entrare nel vivo del convegno con la lezione magistrale “L’amore che Cura” del Prof. Sergio Mazzei, Dirigente Istituto Gestlt e Body Work di Cagliari, a cui seguiranno gli interventi di diversi esperti che analizzeranno il rapporto docente-alunno dalla Prof.ssa Maria Grazia Giorgio, docente di Scienze Liceo scientifico-Melfi, trascendente persona di padre Alberto Vecchione, Monaco Diocesano, istituzioni persona (del Dr. Giuseppe Cugno, Direttore Sanitario dell’ASP e terapeuta persona del Dr. Pietro Fundone, Direttore U.O.C. SerT Melfi. Le conclusioni saranno nuovamente affidate al Prof. Mazzei.
Sono previsti due interventi di musicoterapia a cura del gruppo musicale della Comunità Terapeutica “Insieme” di Potenza. La mattina del 17 dalle ore 11,00 alle 13,00 e previsto un incontro su “ I diversi modi di prendersi cura degli altri” presso l’Istituto per Geometri e Ragionieri “G.Gasparrini di Melfi. Tutte le informazioni sul programma sono sul sito dell’ASP www.aspbasilicata.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo