|
A S. Severino Lucano inaugurato con una festa in piazza il nuovo anno scolastico |
---|
14/10/2014 | Lo hanno inaugurato con una festa in piazza l’anno scolastico 2014/15 gli alunni delle scuole di San Severino Lucano. Musica, canto, recital e poesia per iniziare bene il loro impegno tra i banchi. Un modo nuovo proposto dal dirigente scolastico professor Vincenzo Lardo e accolto con entusiasmo da docenti, amministrazione comunale e famiglie.
Nei saluti di rito il sindaco Franco Fiore ha sottolineato l’importanza dell’interazione fra amministrazione, scuola e famiglie per accrescere il patrimonio culturale dei giovani, futuro della società, cercheremo di collaborare, ha detto, per far incontrare e conoscere ai nostri studenti anche ciò che non fa strettamente parte del curriculum didattico. A tal proposito ha ricordato l’incontro con il regista Andrea Manicone. Il dirigente nel suo intervento ha tra le altre cose affermato: pretendiamo di più dai nostri ragazzi, educare significa pretendere, non siate sempre accondiscendenti, i vostri figli devono diventare ragazzi autentici, la violenza non è la tiratina di orecchi ma quando stanno ore davanti alla televisione, quando non sappiamo cosa fanno, quando perdono tempo.
I ragazzi hanno aperto “il sipario” con l’Inno d’Italia, hanno mimato il trenino a vapore, cantato “il mondo è una casa”, “l’amico è”, “volerà la pace”, e poi per onorare la Madonna “Curri a la Cappella” e ancora “funiculì funiculà”, organetti e flauti hanno concluso lo spettacolo, un buffet organizzato dai genitori ha invece chiuso il sipario dell’iniziativa che oltre a divertire ha aiutato piccoli e grandi a riflettere su valori quali l’integrazione, l’amicizia e il senso di appartenenza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|