|
Procuratori e dirigenti sportivi: tutto cio’ che e’ importante sapere |
---|
13/10/2014 | Sabato 18 ottobre, alle ore 18.30, presso la Sala dell’Arco di Palazzo di Città – Piazza Matteotti, POTENZA – verrà presentato il libro “Procuratori e Dirigenti Sportivi: Tutto ciò che è importante sapere” dell’Avvocato e Agente FIFA Luis Vizzino. L’evento sarà moderato dalla giornalista Annamaria Sodano ed interverrà l’ex guardalinee internazionale Enzo Mitro, attualmente Direttore Generale dell’AZ Picerno Calcio. Sarà la prima tappa lucana del book tour.
Il testo rappresenta un importante ed utile strumento di lavoro per il professionista che opera nel settore del Diritto dello Sport, in quanto contiene i principali riferimenti alla regolamentazione vigente federale con particolare riguardo a svariati e ad interessanti aspetti connessi all’esercizio della pratica sportiva. L’attività del procuratore, così come quella del dirigente sportivo, è estremamente complessa sotto molteplici aspetti, non da ultimo quello connesso alla necessità - per il professionista - di districarsi in un mare magnum di regole endoassociative, spesso di difficile collocazione sistematica.
“La figura dell’agente – spiega Luis Vizzino – cura e promuove i rapporti fra un calciatore e una società seguendo regole manageriali e ispirandosi ai principi della trasparenza. Il moderno agente, oltre alle conoscenze giuridiche, deve possedere competenze di marketing e sponsorizzazioni e avere facilità di relazione con gli organi e gli strumenti d’informazione”.
Luis Vizzino è nato a Maratea (Potenza) il 16 agosto 1984 ed è Avvocato con diploma di specializzazione in Professioni Legali conseguito presso l'Università degli Studi di Salerno.
E' Agente FIFA (n° tessera 1275) ed e' socio fondatore dell'Agenzia VieVi (Agenzia che si occupa di assistenza sportiva di calciatori e di società professionistiche – per tutte le info, ecco il sito ufficiale dell’Agenzia: www.vieviconsulting.com). Vizzino assiste calciatori professionisti tra i quali spiccano i talenti del Milan Michele Spinelli e Federico De Piano (entrambi classe 1998).
Per informazioni:
Dott. Ermanno Petrocelli 329/0967040
ermanno.petrocelli@gmail.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|