HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pace: Fed. Inter volontari donatori sangue aderisce a dichiarazione Bruxelles

13/10/2014

In occasione del quinto seminario internazionale dell’Avis , ieri a Matera la federazione internazionale delle organizzazioni donatori volontari di sangue con sede a Monaco ha sottoscritto la Dichiarazione di Bruxelles Pledge to Peace nella persona del suo Presidente Gianfranco Massaro, alla presenza del Viceministro degli Interni , on. Filippo Bubbico, del Presidente dell’Associazione Percorsi quale segretariato del Pledge to Peace, Piero Scutari, di fronte ai Presidenti e rappresentanti delle organizzazioni di donatori del sangue di tutta Europa. Ne ha dato notizia l’Associazione Percorsi che è nata in Basilicata e vede la Regione Basilicata fra i primi firmatari della “Dichiarazione di Bruxelles – Pledge to Peace” sostenuta dall’europarlamentare Gianni Pittella, attuale presidente del Gruppo Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici Europei e all’epoca primo vice presidente del Parlamento Europeo.
La sottoscrizione della Dichiarazione – sottolinea Scutari - vuole essere un incoraggiamento a tutte le organizzazioni europee di donatori sangue ad ispirarsi ai valori della pace e realizzare azioni per contribuire a costruire un mondo di pace e dignità che metta al centro i bisogni individuali delle persone. Nell occasione il consiglio direttivo Nazionale dell’Avis ha confermato la volontà di deliberare come AVIS nazionale la sottoscrizione al Pledge; lo stesso hanno manifestato le organizzazioni della Danimarca, Grecia, Portogallo esprimendo il desiderio di partecipare attivamente al nuovo progetto internazionale di Percorsi, denominato "Medicina per la Pace” che a breve coinvolgere l’intero pianeta salute (associazioni ed operatori).
Mi auguro – aggiunge Scutari - che i partiti e le istituzioni diano seguito alla Dichiarazione, l'ultimo progetto europeo presentato dal Senatore Emilio Colombo nel 2012 . Il nuovo progetto a cui stiamo lavorando e di cui abbiamo parlato al Presidente Napolitano – sottolinea - è di promuovere un evento a cadenza annuale sul tema della pace e della dignità umana nelle sedi istituzionali e culturali dell’Italia e dell’Europa insieme ad un’iniziativa specifica per coinvolgere il sistema della sanità pubblica a livello internazionale. Una pace intesa, non soltanto come condizione politica tra le nazioni, ma anche e soprattutto come bisogno, diritto e responsabilità individuali
“Percorsi” è l’Associazione, nata nel 2004, che i propone di portare il tema della pace e della dignità umana nelle sedi istituzionali e culturali dell’Italia e dell’Europa. Una pace intesa, non soltanto come condizione politica tra le nazioni, ma anche e soprattutto come bisogno, diritto e responsabilità individuali. Fanno parte di “Percorsi” rappresentanti delle istituzioni, della società civile e della cultura, parlamentari e ex parlamentari.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo