|
Potenza:una manovra per la vita |
---|
12/10/2014 | Come salvare una piccola vita in caso di soffocamento? Quali sono le tecniche efficienti e rapide da applicare in caso di ostruzione delle vie respiratorie del bambino da parte di un corpo estraneo? Per dare una risposta concreta a questi interrogativi la SIMEUP, Società Italiana Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica, sarà in molte piazze italiane questa mattina (domenica 12 ottobre) in occasione della manifestazione “Una manovra per la vita”. A Potenza l’evento si terrà in piazza Don Bosco dalle 9:00 alle 14:00 ed è organizzato dalla Sezione Basilicata di SIMEUP, in collaborazione con medici e infermieri del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata dell’A.O.R. “San Carlo”, istruttori certificati che in tale occasione insegneranno come e cosa fare in caso di soffocamento, offrendo gratuitamente la loro esperienza.
“Sarà una giornata importante per chiunque ha a cuore la salute dei più piccoli- ha dichiarato la Presidente Regionale della SIMEUP Basilicata, Medico Pediatra del Bambino Gesù Basilicata, Dottoressa Maria Pia Mirauda- per i genitori, gli zii, i nonni, gli insegnanti, gli istruttori, i catechisti, chiunque ha a che fare con i bambini per imparare ad eseguire in caso di necessità sui propri piccoli, le manovre di disostruzione delle vie aeree da un corpo estraneo. Vi sarà anche la possibilità, per tutti, di provare le manovre sui manichini”.
“Siamo orgogliosi- ha poi proseguito la Dottoressa- di poter insegnare le tecniche salvavita in caso di soffocamento e di poter realizzare per la prima volta a Potenza e in Basilicata l’evento ‘Una manovra per la vita’ della Simeup gratuito ed aperto alle famiglie”.
A fare compagnia a grandi e piccini ci saranno inoltre i volontari dell’ABIO “Associazione Bambino in Ospedale di Potenza, che sensibilizzeranno i bambini e le loro famiglie sul tema dell'ospedalizzazione e della carta dei diritti dei bambini e degli adolescenti in Ospedale intrattenendoli con attività ludiche.
A colorare la mattinata ci saranno i clown dell'Associazione VIP VENOSA che intratterranno i più piccoli con giochi e palloncini colorati. La mattinata si concluderà con uno spuntino offerto a tutti i partecipanti.
“Sarà una giornata importante per chiunque ha a cuore la salute dei più piccoli- ha dichiarato la Presidente Regionale della SIMEUP Basilicata, Medico Pediatra del Bambino Gesù Basilicata, Dottoressa Maria Pia Mirauda- per i genitori, gli zii, i nonni, gli insegnanti, gli istruttori, i catechisti, chiunque ha a che fare con i bambini per imparare ad eseguire in caso di necessità sui propri piccoli, le manovre di disostruzione delle vie aeree da un corpo estraneo. Vi sarà anche la possibilità, per tutti, di provare le manovre sui manichini”.
“Siamo orgogliosi- ha poi proseguito la Dottoressa- di poter insegnare le tecniche salvavita in caso di soffocamento e di poter realizzare per la prima volta a Potenza e in Basilicata l’evento ‘Una manovra per la vita’ della Simeup gratuito ed aperto alle famiglie”.
A fare compagnia a grandi e piccini ci saranno inoltre i volontari dell’ABIO “Associazione Bambino in Ospedale di Potenza, che sensibilizzeranno i bambini e le loro famiglie sul tema dell'ospedalizzazione e della carta dei diritti dei bambini e degli adolescenti in Ospedale intrattenendoli con attività ludiche.
A colorare la mattinata ci saranno i clown dell'Associazione VIP VENOSA che intratterranno i più piccoli con giochi e palloncini colorati. La mattinata si concluderà con uno spuntino offerto a tutti i partecipanti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|